lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

‘Ndrangheta a Tropea. Il procuratore Curcio: «In carcere con cellulari, tablet e smartphone»

Conferenza stampa questa mattina relativa ai dieci arresti operati su impulso della Dda di Catanzaro. Oggetto dell'inchiesta - denominata "Call me" - è la cosca La Rosa

di Redazione
8 Aprile 2025
in Cronaca
‘Ndrangheta a Tropea. Il procuratore Curcio: «In carcere con cellulari, tablet e smartphone»

Un momento della conferenza stampa di stamani a Catanzaro

«C’erano soggetti che effettuavano anche 2000 telefonate a settimana, in totale abbiamo monitorato oltre 30mila conversazioni». A dirlo il comandante del Nucleo di Polizia economica-finanziaria della Guardia di Finanza di Vibo Valentia nel corso della conferenza stampa relativa ai dieci arresti operati questa mattina, 8 aprile, su impulso della Dda di Catanzaro. Oggetto dell’inchiesta – denominata “Call me” – è la cosca La Rosa di Tropea la cui esistenza, ha detto il procuratore Salvatore Maria Curcio «è stata certificata con sentenza passata in giudicato già nel 1990».

«Cellulari, tablet, smartphone e apparecchi wi fi in carcere»

Il procuratore ha lanciato l’allarme sull’ormai endemica presenza di «cellulari, piccoli anche sette centimetri, tablet, smartphone e apparecchi wi fi in carcere”. Un vero e proprio allarme sociale anche alla luce dei dati forniti dal Dap: «Nel 2022 – ha spiegato il procuratore – sono stati rivenuti e sequestrati nelle carceri 1.084 telefonini, nel 2023 il numero è salito a 1.595 e nel 2024 si contano 2.552 sequestri. Un dato allarmante – ha detto Curcio – che crea un vulnus nella sicurezza pubblica». La ‘ndrina La Rosa, infatti, «impartiva ordini per commettere reati come le estorsioni e dava ai sodali direttive su come comportarsi sul territorio».

Proposta una schermatura delle strutture penitenziarie ancora non attuata

Benché in carcere c’era chi riusciva a mantenere un ruolo attivo all’interno della cosca. «Una qualche soluzione al problema va trovata», ha affermato ancora il procuratore che ha elencato le soluzioni adottate da altri Paesi: «In Francia usano i jammer, ossia disturbatori di frequenza, e soluzioni simili vengono adoperate anche in Germania e Regno Unito. In America esiste una rete di controllo che permette di identificare i cellulari». In Italia è stata proposta una schermatura delle strutture penitenziarie ancora non attuata.

Il ruolo delle donne di ‘ndrangheta

Il comandante provinciale della Guardia di finanza di Vibo Valentia Eugenio Bua ha sottolineato il ruolo delle donne di ‘ndrangheta che continuavano a «detenere i rapporti sul territorio”. Il comandante del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Catanzaro, Salvatore Tramis ha spiegato come sia emerso dalle intercettazioni il linguaggio in codice per indicare le estorsioni: polpette, arancine. «E’ emersa – detto Tramis – una richiesta estorsiva nel periodo Covid consistente nell’assunzione fittizia di una donna della ‘ndrina». (Ansa)

Tags: CellulariClan La RosaDda CatanzaroProcuratore Curcio
Precedente

Il Premio Kiwanis “We Build- Franco Mignolo” al procuratore di Cosenza Vincenzo Capomolla

Successivo

Nel mirino dell’Anas le condizioni di due viadotti del Vibonese: utilizzata la macchina by-bridge

Articoli correlati

Un passaggio di soldi a mano

Imprenditore sotto usura per trent’anni: arrestati due coniugi in Calabria

2 Ottobre 2025
Colpo alla ‘ndrangheta, decine di arresti in Calabria e in altre regioni

Operazione dei carabinieri in tutta Italia contro la ‘ndrangheta: eseguiti 17 arresti

25 Marzo 2025
Successivo
Fa paura la strada costiera vibonese, perentorio Lo Schiavo: «Torni sotto la competenza dell’Anas»

Nel mirino dell'Anas le condizioni di due viadotti del Vibonese: utilizzata la macchina by-bridge

Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio