lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo, minacce a personale dell’Asp: chiuse le indagini su un uomo di Soriano

I carabinieri chiudono il cerchio. Notificato l'avviso di garanzia

di Redazione
13 Aprile 2025
in Cronaca
carabinieri vibo valentia

«I carabinieri della Stazione di Vibo Valentia, coordinati dalla Procura della Repubblica, guidata da Camillo Falvo, hanno notificato un avviso di garanzia ad un uomo ritenuto responsabile di atti intimidatori nei confronti di personale dell’Asp di Vibo Valentia», come si apprende da un comunicato.

«L’indagine riguarda gli episodi avvenuti il 17 e il 23 settembre 2024, quando Domenico Antonio Cirillo, dipendente dell’Asp di Vibo Valentia, e Raffaele Bava, direttore del Distretto sanitario, hanno ricevuto presso i loro uffici due buste contenenti ciascuna 3 cartucce calibro 7,65», si legge nel comunicato.

Ingresso sede ASP Vibo Valentia
L’ingresso dell’Asp di Vibo Valentia

Le indagini dei carabinieri

«Le indagini hanno portato all’identificazione di un 64enne di Soriano Calabro, incensurato, il quale, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe commissionato la preparazione e l’invio dei plichi. L’uomo ha ricevuto la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari da parte del sostituto procuratore titolare delle indagini», dettaglia il comunicato.

«Le indagini, condotte mediante l’analisi dei sistemi di videosorveglianza della zona, dei dispositivi Gps installati sui furgoni di alcuni corrieri, nonché dei relativi registri di trasporto, hanno permesso di ricostruire le dinamiche. È stato verificato come l’uomo si fosse recato presso una ditta di spedizioni per consegnare le due lettere minatorie che, a loro volta, erano state poi affidate a un secondo corriere per il definitivo recapito presso la sede dell’Asp di Via Dante Alighieri e presso gli uffici del Distretto sanitario di Via Moderata Durant. L’uomo dovrà rispondere di minaccia aggravata e detenzione abusiva di armi».

Tags: ASP Vibo ValentiaCarabinieri Vibo ValentiaMinacceVibo Valentia
Precedente

Volley, diciannovesima vittoria consecutiva per la Tonno Callipo: Siracusa battuta 3-1

Successivo

Sanità in codice rosso: l’iniziativa di Antonio Lo Schiavo porta il dibattito a Vibo

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Sanità in codice rosso: l’iniziativa di Antonio Lo Schiavo porta il dibattito a Vibo

Sanità in codice rosso: l’iniziativa di Antonio Lo Schiavo porta il dibattito a Vibo

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio