lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Maltempo, il Comune di Vibo formalizza la richiesta dello “stato di calamità naturale”

La richiesta avanzata dalla giunta Romeo alla Regione Calabria-Dipartimento Protezione civile per gli «ingenti danni» causati tra il 26 e 31 marzo scorsi

di Redazione
16 Aprile 2025
in Ambiente
Maltempo sulla Calabria in arrivo, scatta l’allerta gialla

L’amministrazione comunale targata Enzo Romeo ha «chiesto alla Regione Calabria-Dipartimento Protezione civile lo “stato di calamità naturale” del Comune di Vibo Valentia, ciò in conseguenza degli eventi eccezionali di natura meteorologica che nel corso dei giorni 26 e 31 marzo 2025 hanno provocato ingenti danni al territorio comunale creando situazioni emergenziali e di disagio alla popolazione colpita dall’evento e condizioni diffuse di pericolo per la pubblica e privata incolumità».

Approvata l’apposita delibera

La richiesta è stata formalizzata grazie all’approvazione di una apposita delibera da parte della giunta comunale nella quale l’esecutivo ricorda che gli eventi meteorologici della serata del 31 marzo scorso «hanno comportato la caduta di materiale detritico e fango sulle strade nonché frane e smottamenti documentati nelle note del comando provinciale dei Vigili del Fuoco, causando gravi danni alla viabilità, al patrimonio arboreo cittadino ed alle infrastrutture pubbliche».

Ricorrono i presupposti «finalizzati alla dichiarazione

Per tale ragioni, a parere dei vertici di Palazzo Luigi Razza ricorrono i presupposti «finalizzati alla dichiarazione dello “stato di calamità naturale”. Tale procedimento si inserisce altresì nella richiesta di calamità naturale». Inoltre – è scritto sempre nella delibera – , con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio del 2019 «è stato adottato il Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela delle risorse ambientali, che tra l’altro prevede l’impiego di risorse finanziarie per il recupero di danni causati da dissesti erosivi ed idrogeologici».

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo intervistato dai giornalisti (foto Tonio Verilio)
Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo (foto Tonio Verilio)
Tags: Comune di ViboMaltempoRegione CalabriaStato di calamità
Precedente

L’Amerigo Vespucci approda in Calabria: tre tappe imperdibili tra Crotone, Reggio Calabria e Scilla

Successivo

Incendio in un’abitazione del Vibonese: anziano tratto in salvo dai vigili del fuoco

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
Ragazzi salvati dai finanzieri in Calabria, la loro casa era in fiamme

Incendio in un'abitazione del Vibonese: anziano tratto in salvo dai vigili del fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio