lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Arrestato uomo per furto di legname e reati ambientali nel Parco Nazionale d’Aspromonte

Operazione dei Carabinieri Forestali del Nucleo Parco a Gambarie: coinvolto un uomo accusato di gravi illeciti ambientali

di Redazione
23 Aprile 2025
in Cronaca
La legna oggetto di furto in Aspromonte

Un uomo è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione non autorizzata. Il tutto nell’ambito di un’indagine condotta dal Nucleo Parco dei Carabinieri Forestali a Gambarie, in un’area ricadente nel territorio del Comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Il provvedimento è stato notificato in esecuzione di un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Palmi, su richiesta della Procura della Repubblica. A seguito di una complessa attività investigativa avviata nel 2024 e coordinata dal Reparto Carabinieri del Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Il furto di legname e i roghi di rifiuti in area protetta in Aspromonte

Le indagini si sono concentrate su ripetuti episodi di furto di legname avvenuti all’interno di un bosco di proprietà comunale situato in località “Petrulli”. Una zona classificata come area “C” del Parco Nazionale dell’Aspromonte, esattamente dove è avvenuto il furto, quindi sottoposta a specifiche tutele ambientali.

Durante gli accertamenti è emersa anche la gestione non autorizzata di rifiuti, tra cui veicoli fuori uso. Nonchè la loro combustione illecita, con gravi ripercussioni sull’ambiente e sulla biodiversità dell’area protetta.

Videocamere nascoste e tracciamenti GPS per incastrare il responsabile

Fondamentale per il buon esito delle indagini è stato l’impiego di strumentazione tecnica avanzata. Come videocamere nascoste e dispositivi GPS, che hanno permesso di documentare in modo dettagliato le attività illecite e raccogliere prove sufficienti a supportare l’emissione della misura cautelare.

Tags: AspromonteFurtoParco
Precedente

Olivicoltura, la Calabria avvia investimenti con le risorse del Pnrr: saranno ammodernati i frantoi

Successivo

Lady Gaga “stregata” dall’Affruntata di Vibo Valentia: il video su TikTok diventa virale

Articoli correlati

I carabinieri scoprono un furto di energia elettrica

Il bypass non basta: arresti e denunce per furto di energia elettrica in Calabria

29 Settembre 2025
I carabinieri durante un controllo

Tentano di rubare 53 quintali di rame in Calabria: messi in fuga dai Carabinieri

12 Settembre 2025
Un ladro in azione dentro un appartamento

“Topo d’appartamento” in Calabria arrestato in flagranza di reato

30 Luglio 2025
I carabinieri mostrano il guardrail oggetto di furto in Calabria

Beccati sulla Statale in Calabria a rubare… un guardrail

30 Giugno 2025
Successivo
Una immagine della superstar del pop Lady Gaga

Lady Gaga “stregata” dall’Affruntata di Vibo Valentia: il video su TikTok diventa virale

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio