martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Mattinata nera sulle strade calabresi: un altro incidente mortale

Il sinistro è avvenuto sulla SS 106, nota per essere una arteria viaria molto pericoloso. L'invito, come sempre, è alla massima prudenza

di Redazione
28 Aprile 2025
in Cronaca
Il tremendo impatto avvenuto sulla SS 106, dove si è verificato l'ennesimo incidente mortale

Un grave incidente stradale mortale è avvenuto questa mattina sulla Strada Statale 106 VarB, nel tratto compreso tra Grotteria e Locri, in provincia di Reggio Calabria. Una sola vettura coinvolta, una Ford C-Max, che per cause ancora in corso di accertamento ha perso il controllo, terminando la sua corsa contro l’ingresso della galleria Limbia.

Purtroppo, il conducente – unico passeggero a bordo dell’auto – è deceduto a seguito del violento impatto. Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del Suem118 e dell’elisoccorso, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Si tratta del secondo incidente mortale avvenuto stamane sulle strade calabresi.

Sul posto è prontamente intervenuta la squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Siderno, appartenente al Comando Provinciale di Reggio Calabria, che ha lavorato per garantire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza della zona. Presenti anche i Carabinieri per i rilievi e gli accertamenti di competenza.

Il luogo dell'incidente mortale avvenuto sulla SS 106 in Calabria

A causa del sinistro, il tratto della SS106 VarB interessato è stato chiuso al traffico in entrambi i sensi di marcia per consentire le operazioni di soccorso e il ripristino delle normali condizioni di sicurezza della sede stradale. Le autorità invitano gli automobilisti a seguire percorsi alternativi e a prestare la massima attenzione nella zona.

La Strada Statale 106, soprannominata spesso la “strada della morte”, è purtroppo nota per l’elevato numero di incidenti gravi che si verificano ogni anno. Questo nuovo episodio tragico riaccende l’attenzione sulla necessità di potenziare i sistemi di sicurezza e di intervento su una delle principali arterie viarie della Calabria.

Tags: IncidenteReggio CalabriaSs 106
Precedente

L’ultimo toccante saluto della “signora coi fiori gialli” a Papa Francesco

Successivo

Atterraggio d’emergenza a Lamezia, follia nella notte: in tre tentano la fuga

Articoli correlati

L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
Una ambulanza

Noto veterinario lotta per la vita: è stato travolto da un’auto in Calabria

10 Ottobre 2025
Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
Successivo
L'ingresso dell'aeroporto internazionale di Lamezia Terme

Atterraggio d'emergenza a Lamezia, follia nella notte: in tre tentano la fuga

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio