domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Calcio in testa alla compagna, divieto di avvicinamento in Calabria

L'episodio ha fatto emergere un contesto molto difficile fatto di maltrattamenti e vessazioni. Disposto il braccialetto elettronico

di Redazione
2 Maggio 2025
in Cronaca
Le immagini della videosorveglianza reperite dai carabinieri

Grave episodio di violenza a Reggio Calabria, dove un uomo è stato sottoposto a una misura cautelare dopo aver aggredito per strada la compagna, colpendola con un calcio in testa. L’intervento della magistratura e dei carabinieri ha fatto emergere un contesto di maltrattamenti e minacce che andava avanti da mesi.

L’aggressione: un calcio in testa per controllare il telefono

L’episodio risale al 23 marzo scorso. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’uomo avrebbe preteso di controllare il telefono cellulare della compagna. Al rifiuto della donna, ha reagito con estrema violenza, sferrandole un calcio alla testa in piena strada. La vittima, pur ferita e sotto shock, ha avuto la forza di denunciare l’accaduto ai carabinieri, rompendo un silenzio durato a lungo.

Le indagini: un contesto di violenza reiterata

L’inchiesta, condotta dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha fatto luce su una situazione ben più complessa. Non si è trattato, infatti, di un episodio isolato. Le indagini dei carabinieri della Stazione di Reggio Calabria Principale hanno rivelato un quadro preoccupante di violenze continue: minacce, aggressioni verbali e fisiche, soprusi e maltrattamenti che la donna avrebbe subito nel tempo.

Grazie anche a filmati di videosorveglianza e ad altre prove raccolte durante l’attività investigativa, è stato possibile ricostruire l’intera dinamica dei fatti e accertare la gravità della condotta dell’uomo.

La misura cautelare: tutela immediata per la vittima

Alla luce degli elementi raccolti, il Giudice per le indagini preliminari (GIP) di Reggio Calabria ha disposto nei confronti dell’uomo il divieto di avvicinamento alla compagna e l’obbligo di indossare un braccialetto elettronico. La misura è stata adottata per garantire la sicurezza della donna e prevenire nuovi episodi di violenza e maltrattamenti.

Tags: CarabinieriMaltrattamentiReggio Calabria
Precedente

Primo maggio a Reggio Calabria, grande successo sul lungomare

Successivo

Vibo Valentia: sconto Tari fino al 50% per chi conferisce rifiuti ai Centri di raccolta

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
Successivo
Il centro di raccolta rifiuti a Vibo Valentia in località aeroporto

Vibo Valentia: sconto Tari fino al 50% per chi conferisce rifiuti ai Centri di raccolta

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio