domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Pizzo: il Comitato “Difendiamo il mare” chiede certezze in vista della stagione turistica 2025

In gioco ci sono investimenti importanti, l’occupazione stagionale e l’immagine turistica della città. Chiesto l'intervento delle istituzioni

di Redazione
2 Maggio 2025
in Territorio
Una immagine di Pizzo Calabro

Con l’apertura anticipata della stagione turistica in diverse strutture del territorio, cresce la preoccupazione tra gli operatori economici della filiera turistica di Pizzo Calabro, località nota per le sue spiagge e le acque cristalline. Tuttavia, dopo le criticità riscontrate nella scorsa estate, i riflettori sono puntati oggi più che mai sulla qualità del mare e sulle misure di tutela ambientale da parte delle istituzioni.

Turismo a rischio: servono certezze prima dell’estate

Il mare di Pizzo, considerato motore economico e simbolo identitario della città, è al centro delle preoccupazioni degli imprenditori locali. La stagione estiva 2024 fu segnata da episodi di colorazione anomala delle acque marine, in particolare nel tratto compreso tra l’Angitola e il lametino, con gravi ripercussioni per l’economia balneare e turistica: disdette di prenotazioni, richieste di risarcimento e danni d’immagine che ancora oggi pesano sulle attività ricettive e commerciali.

Per evitare il ripetersi di simili disagi, gli imprenditori si sono riuniti nel Comitato “Difendiamo il mare”, guidato da Anna Rosa ed Emanuele Stillitani, con l’obiettivo di ottenere risposte concrete e immediate dalle istituzioni regionali.

Il Comitato incontra la Regione: droni, GPS e controlli ambientali

Nei giorni scorsi, i referenti del comitato si sono recati in Regione Calabria per confrontarsi direttamente con l’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Calabrese. L’incontro ha rappresentato un passo significativo verso la trasparenza e il monitoraggio ambientale. Gli imprenditori hanno visitato la sala operativa per il controllo delle acque, con sistemi di sorveglianza basati su droni e GPS installati sui mezzi autospurgo, strumenti già attivi sul territorio per garantire la tracciabilità e la tempestività negli interventi.

Assicurata, poi, la presenza dell’assessore a Pizzo per un incontro diretto con gli operatori del settore, al fine di fornire aggiornamenti dettagliati e rassicurazioni concrete sul piano degli interventi già avviati.

Un’estate senza sorprese: la richiesta degli imprenditori

«Non possiamo permetterci di subire ancora le gravi ripercussioni che questo fenomeno produce sull’economia locale», dichiarano con fermezza gli imprenditori del Comitato alla Gazzetta del Sud. In gioco ci sono investimenti importanti, l’occupazione stagionale e l’immagine turistica della città.

Il messaggio è chiaro: la tutela del mare di Pizzo è una priorità assoluta. I turisti, italiani e stranieri, scelgono Pizzo per la bellezza delle sue coste. Ma senza garanzie sulla balneabilità e la qualità delle acque, anche il turismo rischia di svanire.

Tags: EstateMarePizzo
Precedente

Aggredisce i genitori per futili motivi, giovane arrestato in Calabria

Successivo

Aggredisce agenti della Polizia Locale in Calabria, denunciato

Articoli correlati

A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

8 Ottobre 2025
Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

2 Ottobre 2025
Successivo
Un agente della Polizia Locale

Aggredisce agenti della Polizia Locale in Calabria, denunciato

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio