domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Vibo, il Castello celebra “Il Maggio dei Libri” con un doppio appuntamento

In programma una visita guidata al museo e la presentazione di un libro, nell’ambito della campagna nazionale per promuovere la lettura

di Redazione
3 Maggio 2025
in Cultura
Vibo, il Castello celebra “Il Maggio dei Libri” con un doppio appuntamento

“Il Maggio dei Libri” è una manifestazione promossa dal Cepell e dal Ministero della Cultura, realizzata anche dal Comune di Vibo Valentia – Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia. Nata nel 2011 per sottolineare il valore sociale dei libri, è una campagna nazionale che invita a portare la lettura in contesti diversi da quelli tradizionali.

Il Castello svevo di Vibo Valentia, sede del Museo Archeologico Nazionale

Vibo Valentia vi partecipa attivamente con una serie di appuntamenti. In particolare, per la giornata di domani, domenica 4 maggio, il Castello svevo sarà il palcoscenico di un doppio evento dedicato alla cultura e alla lettura. L’organizzazione locale è a cura di Maria Teresa Marzano.

Gli appuntamenti al Castello

Il primo appuntamento è fissato per le ore 10.30, “Visita guidata al museo del Castello con l’archeologa Maria d’Andrea“, a ingresso gratuito. Sarà un’occasione per esplorare i tesori custoditi all’interno del maniero accompagnati da un’esperta.

Nel pomeriggio, alle ore 17.30, sempre al Castello svevo è in programma la presentazione di un libro. Margherita Corrado presenterà “Modigliani, la Sardegna e lo tsunami della fantasia” (Scienze e Lettere, 2024); a conversare con l’autrice, di nuovo Maria d’Andrea.

“Il Maggio dei Libri”, nella sua missione, coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati. L’iniziativa sottolinea l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma il pensiero, modella le intelligenze e ispira ideali.

Tags: Castello Normanno SvevoIl Maggio dei LibriLetturaLibriVibo Valentia
Precedente

Turismo sostenibile in Calabria: a Bivona forum dell’Ente Parchi Marini per promuoverlo

Successivo

Calabria, Vigili del fuoco recuperano con l’elicottero un escursionista infortunato

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
Calabria, Vigili del fuoco recuperano con l’elicottero un escursionista infortunato

Calabria, Vigili del fuoco recuperano con l’elicottero un escursionista infortunato

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio