giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Tragedia sulla Strada dei Due Mari: i funerali della coppia scomparsa si terranno a Vibo Valentia

L’ultimo saluto a Nicola Barbieri e Ornella Pelle nel Duomo di San Leoluca. Lutto cittadino a Sellia, dove erano conosciuti e stimati

Di Redazione
9 Maggio 2025
in Cronaca
Nicola Barbieri e Ornella Pelle, vittime di un grave incidente sulla Strada dei Due Mari

Saranno celebrati oggi, venerdì 9 maggio alle ore 15:30 presso il Duomo di San Leoluca a Vibo Valentia, i funerali di Nicola Barbieri e Ornella Pelle, la coppia di coniugi tragicamente scomparsa nella mattinata di mercoledì 7 maggio in un incidente lungo la statale 280, conosciuta anche come la Strada dei Due Mari.

I due, entrambi 68enni e stimati farmacisti, erano profondamente radicati nella comunità calabrese. Originario di Vibo Valentia lui, di Cittanova lei, avevano trascorso la loro vita tra Catanzaro, il lavoro in farmacia e l’amore per la famiglia. Lasciando un vuoto incolmabile nei cuori dei tre figli e nelle comunità in cui erano conosciuti, Nicola e Ornella saranno ricordati per il loro impegno professionale e umano.

Dopo la cerimonia funebre, le salme della coppia proseguiranno verso Cittanova, dove saranno tumulate nel cimitero cittadino, tornando simbolicamente nei luoghi delle loro radici.

Lutto cittadino a Sellia: il cordoglio della comunità

A Sellia, il piccolo borgo dove Nicola Barbieri era titolare della storica farmacia che portava il suo nome e dove ha lavorato per oltre 40 anni, il sindaco Serafina Giordano ha proclamato il lutto cittadino. In un commosso messaggio, ha descritto il dottor Barbieri come «un pilastro portante, un uomo dai sani principi e valori, un amico apprezzato e stimato da tutti, dedito in maniera instancabile al suo lavoro ed alla sua comunità».

L’ordinanza comunale prevede l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sul Municipio e la sospensione di ogni attività lavorativa degli uffici comunali, nonché la chiusura degli esercizi commerciali dalle ore 15:30 fino alle 19:30 del giorno dei funerali. Saranno inoltre vietate attività ludiche e ricreative per rispettare il dolore collettivo. Un minuto di silenzio sarà osservato anche nel prossimo Consiglio comunale, come ulteriore segno di vicinanza alla famiglia e di rispetto per una figura che ha profondamente segnato la vita del paese.

Una perdita che lascia il segno

La scomparsa improvvisa di Nicola Barbieri e Ornella Pelle sulla Strada dei Due Mari ha scosso profondamente la Calabria. Due figure professionali di alto profilo, ma soprattutto due persone che hanno saputo coniugare dedizione al lavoro e valori familiari, costruendo intorno a sé comunità di affetto e rispetto. Il ricordo di Nicola e Ornella vivrà attraverso le tante persone che li hanno conosciuti, stimati e amati, e attraverso l’eredità morale e professionale che lasciano.

Tags: CatanzaroIncidenteLameziaStrada dei Due MariVibo Valentia
Articolo Precedente

Ponte sullo Stretto, Salvini ribadisce massima attenzione al territorio in vista dell’approvazione del progetto

Prossimo Articolo

Blitz antimafia in Calabria, colpiti due clan di ‘ndrangheta

Articoli correlati

Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Un treno Frecciarossa

Dramma in Calabria: treno Frecciarossa travolge una persona

13 Novembre 2025
Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025
Un medico a colloquio con un paziente

Docente condannato a risarcire 400mila euro all’Università di Catanzaro

12 Novembre 2025
Prossimo Articolo
L'entrata in azione dei Carabinieri

Blitz antimafia in Calabria, colpiti due clan di 'ndrangheta

Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio