Saranno celebrati oggi, venerdì 9 maggio alle ore 15:30 presso il Duomo di San Leoluca a Vibo Valentia, i funerali di Nicola Barbieri e Ornella Pelle, la coppia di coniugi tragicamente scomparsa nella mattinata di mercoledì 7 maggio in un incidente lungo la statale 280, conosciuta anche come la Strada dei Due Mari.
I due, entrambi 68enni e stimati farmacisti, erano profondamente radicati nella comunità calabrese. Originario di Vibo Valentia lui, di Cittanova lei, avevano trascorso la loro vita tra Catanzaro, il lavoro in farmacia e l’amore per la famiglia. Lasciando un vuoto incolmabile nei cuori dei tre figli e nelle comunità in cui erano conosciuti, Nicola e Ornella saranno ricordati per il loro impegno professionale e umano.
Dopo la cerimonia funebre, le salme della coppia proseguiranno verso Cittanova, dove saranno tumulate nel cimitero cittadino, tornando simbolicamente nei luoghi delle loro radici.
Lutto cittadino a Sellia: il cordoglio della comunità
A Sellia, il piccolo borgo dove Nicola Barbieri era titolare della storica farmacia che portava il suo nome e dove ha lavorato per oltre 40 anni, il sindaco Serafina Giordano ha proclamato il lutto cittadino. In un commosso messaggio, ha descritto il dottor Barbieri come «un pilastro portante, un uomo dai sani principi e valori, un amico apprezzato e stimato da tutti, dedito in maniera instancabile al suo lavoro ed alla sua comunità».
L’ordinanza comunale prevede l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sul Municipio e la sospensione di ogni attività lavorativa degli uffici comunali, nonché la chiusura degli esercizi commerciali dalle ore 15:30 fino alle 19:30 del giorno dei funerali. Saranno inoltre vietate attività ludiche e ricreative per rispettare il dolore collettivo. Un minuto di silenzio sarà osservato anche nel prossimo Consiglio comunale, come ulteriore segno di vicinanza alla famiglia e di rispetto per una figura che ha profondamente segnato la vita del paese.
Una perdita che lascia il segno
La scomparsa improvvisa di Nicola Barbieri e Ornella Pelle sulla Strada dei Due Mari ha scosso profondamente la Calabria. Due figure professionali di alto profilo, ma soprattutto due persone che hanno saputo coniugare dedizione al lavoro e valori familiari, costruendo intorno a sé comunità di affetto e rispetto. Il ricordo di Nicola e Ornella vivrà attraverso le tante persone che li hanno conosciuti, stimati e amati, e attraverso l’eredità morale e professionale che lasciano.























