domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

L’Andolina: «Oggi la riapertura della SP5 tra Pizzo e Sant’Onofrio»

Il presidente della Provincia di Vibo Valentia: «Viabilità garantita su entrambi i sensi di marcia». La priorità è la sicurezza dei cittadini

di Redazione
9 Maggio 2025
in Territorio
La frana sulla Sp5 tra Pizzo e Sant'Onofrio

La riapertura della SP5 Pizzo-Sant’Onofrio è imminente: la strada provinciale di Vibo, chiusa da fine marzo a causa di una frana, tornerà presto percorribile. Il presidente della Provincia Corrado L’Andolina ha annunciato, che «al netto di imprevisti, la circolazione sarà consentita già da oggi; altrimenti slitterà a domani, ma non oltre», come riportato dalla Gazzetta del Sud

Ha aggiunto inoltre che i lavori di messa in sicurezza completati permetteranno la riapertura «direttamente col doppio senso di circolazione». Il tratto sarà dunque restituito agli automobilisti senza limitazioni di marcia, offrendo un collegamento affidabile tra Pizzo e Sant’Onofrio.

Interventi di messa in sicurezza sul fronte viabilità

La frana del 30 marzo aveva causato l’ostruzione della carreggiata sulla SP5 tra Pizzo e Sant’Onofrio, quando un masso franoso precipitò sulla strada. Sul versante interessato sono ora visibili le reti metalliche ancorate alla parete rocciosa e numerosi pali di sostegno, parte del nuovo sistema di protezione. I lavori di consolidamento hanno infatti incluso l’installazione di una rete metallica sul versante e diversi pali a supporto, creando così una barriera parasassi supplementare. Queste opere servono a rinforzare il pendio e prevenire nuovi cedimenti, restituendo agli automobilisti un’arteria stradale più sicura.

Importanza del collegamento per il territorio

La frazione Vibo Marina – interessata da un’altra frana sulla SS18 – e la città di Pizzo erano rimaste parzialmente isolate dal capoluogo provinciale, con gravi disagi per studenti e lavoratori. La riapertura della SP5 è quindi un vero sollievo per le comunità locali: garantisce un collegamento alternativo tra la costa e l’entroterra, vitale per pendolari e turismo balneare. Collegare direttamente Pizzo e Sant’Onofrio con il resto del Vibonese favorisce l’economia locale, facilitando il flusso di visitatori e merci. In generale, ogni arteria stradale come la SP5 è fondamentale per la mobilità e lo sviluppo di quest’area.

Tags: Corrado L'AndolinaMaieratoPizzoSant'OnofrioViabilitàVibo Valentia
Precedente

“Calabria alza la testa”, domani a Catanzaro la grande manifestazione per i diritti nella sanità

Successivo

Papa Leone XIV celebra la sua prima messa nella Cappella Sistina: folla a San Pietro

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
La prima messa celebrata da Papa Leone XIV

Papa Leone XIV celebra la sua prima messa nella Cappella Sistina: folla a San Pietro

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio