domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo, il “Maggio dei Libri” fa oggi tappa alla Fattoria “Junceum”: letture e merenda per i bambini

Un pomeriggio dedicato ai più piccoli, con varie attività in preparazione alla Festa della mamma

di Redazione
10 Maggio 2025
in Società
Vibo, il “Maggio dei Libri” fa oggi tappa alla Fattoria “Junceum”: letture e merenda per i bambini

Nell’ambito del “Maggio dei Libri“, la manifestazione nazionale promossa dal Cepell e dal Ministero della Cultura, il Comune di Vibo Valentia – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, propone un appuntamento speciale dedicato ai più giovani.

L’evento “Ma cosa leggi? Sentire attraverso gli albi illustrati” è in programma per oggi, sabato 10 maggio, con inizio alle ore 17.00, presso la Fattoria didattica e sociale “Junceum” di Vibo Valentia. L’appuntamento, primo di due in questa location, è stato organizzato da Maria Teresa Marzano ed è rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni.

Il cuore dell’iniziativa saranno le letture ad alta voce curate da Katia Rosi, bibliotecaria con una significativa esperienza nell’educazione alla lettura. Referente per la provincia di Vibo Valentia del programma nazionale “Nati per leggere“, ha operato presso il Sistema Bibliotecario Vibonese ed è stata curatrice della sezione per ragazzi del “Festival Leggere&Scrivere”, oltre ad aver scritto di teatro e cinema.

Fiori della fattoria

Letture, merenda e non solo

Al termine delle letture, i partecipanti potranno godere di una merenda dolce e salata curata dall’associazione “La Goccia“.

Approfittando dell’occasione e della concomitanza con il fine settimana della Festa della mamma, la fattoria offrirà anche altre attività, come la possibilità di raccogliere fiori per realizzare bouquet, scattare foto in una cornice dedicata alle mamme e ricevere un piccolo dono realizzato dai ragazzi e volontari dell’associazione.

La cornice della fattoria

Incoraggiare la lettura

Il “Maggio dei Libri” si conferma un’iniziativa preziosa per sottolineare il valore sociale della lettura e per promuoverla in tutte le sue forme. Katia Rosi, per presentare questo appuntamento, ha utilizzato una suggestiva citazione tratta dal libro “Titù” di C. Galea e G. Dewanckel:

«I grandi ripetono sempre le stesse cose. Hanno sempre paura di non essere capiti. Vogliono sempre essere sicuri. Cercano sempre di acchiapparmi. E allora me ne vado. Li lascio. Esco dalla finestra. Nuvoleggio con le nuvole».

L’appuntamento di oggi rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso del “Maggio dei Libri” a Vibo Valentia, offrendo ai bambini un’esperienza ludica e formativa legata al mondo dei libri. Per informazioni è possibile contattare il numero 3806396008.

Tags: BambiniFattoria JunceumMaggio dei libriVibo Valentia
Precedente

Da Manuela Arcuri a Max Mariola, il Finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto conquista tutti al Macfrut 2025

Successivo

Camera di commercio Catanzaro-Crotone-Vibo, formazione e lavoro per uno sviluppo innovativo

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Camera di commercio Catanzaro-Crotone-Vibo, formazione e lavoro per uno sviluppo innovativo

Camera di commercio Catanzaro-Crotone-Vibo, formazione e lavoro per uno sviluppo innovativo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio