lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

L’Azalea della ricerca Airc sboccia a Serra San Bruno: appuntamento con la solidarietà

L’associazione Femmina si mobilita per l’iniziativa che sostiene la ricerca sui tumori femminili, in occasione della Festa della mamma

di Redazione
10 Maggio 2025
in Società
L’Azalea della ricerca Airc sboccia a Serra San Bruno: appuntamento con la solidarietà

«Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi e significativi legati alla ricerca scientifica: l’Azalea della ricerca, l’iniziativa promossa da Airc in occasione della Festa della mamma, sarà presente domenica 11 maggio su Corso Umberto I, in Piazza Monumento a Serra San Bruno, grazie all’impegno dell’associazione Femmina e della presidente Valeria Giancotti», si legge in una nota dell’associazione.

Un gesto dal valore profondo

«Un gesto semplice, ma dal valore profondo: acquistare un’azalea significa sostenere concretamente la ricerca sui tumori che colpiscono le donne. Un dato su tutti racconta l’importanza di questa campagna: oggi, grazie alla ricerca, due donne su tre riescono a sopravvivere a cinque anni dalla diagnosi. È un traguardo che ci riguarda tutti, e che ci sprona a continuare a camminare uniti, passo dopo passo», riporta il testo.

«Il futuro della ricerca è nelle nostre mani – sottolinea Valeria Giancotti – ed è proprio per questo che, come associazione Femmina, rinnoviamo con convinzione il nostro sostegno a questa iniziativa. Ogni fiore venduto è un piccolo seme di speranza che si trasforma in cure, diagnosi precoci, vite salvate. Vi aspettiamo numerosi per essere parte attiva di questo cammino comune».

Un invito alla comunità

«L’invito – continua il comunicato – è rivolto a tutta la comunità: cittadini, famiglie, giovani e meno giovani. Regalare un’azalea alla propria mamma, o a una donna cara, significa celebrare la vita e contribuire a renderla più forte davanti alla malattia. L’appuntamento è quindi per domenica 11 maggio su Corso Umberto I, in Piazza Monumento a Serra San Bruno. Perché ogni fiore conta, e ogni mano tesa fa la differenza».

Tags: AIRCSerra San BrunoVolontariato
Precedente

Grido d’allarme del Wwf Calabria: a rischio la nidificazione di tartarughe e uccelli delle dune

Successivo

Coldiretti, agricoltura sociale nel Vibonese: nuove opportunità di integrazione

Articoli correlati

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

Serra, gran finale per la “Festa del Fungo” con il concerto di Cecè Barretta

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
A Vibo Valentia il Kiwanis Club “Distretto Italia San Marino” passa il testimone

A Vibo Valentia il Kiwanis Club “Distretto Italia San Marino” passa il testimone

26 Settembre 2025
Vibo, il Leo Club alla “De Amicis”: una mattinata all’insegna dell’inclusione

Vibo, il Leo Club alla “De Amicis”: una mattinata all’insegna dell’inclusione

23 Settembre 2025
Successivo
Coldiretti, agricoltura sociale nel Vibonese: nuove opportunità di integrazione

Coldiretti, agricoltura sociale nel Vibonese: nuove opportunità di integrazione

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio