lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Consulte studentesche calabresi a Roma per il Consiglio nazionale: con loro Occhiuto

Cittadinanza attiva e collaborazione istituzionale al centro dell'assemblea, coincisa giovedì con l'elezione di Papa Leone XIV

di Redazione
11 Maggio 2025
in Società
Consulte studentesche calabresi a Roma per il Consiglio nazionale: con loro Occhiuto

Al centro Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria

«Si è appena concluso il Consiglio nazionale delle Consulte provinciali studentesche, la tanto attesa assemblea annuale in cui i presidenti di tutta Italia si incontrano per la prima volta dopo mesi di preparazione. Fortificate sempre più da un bagaglio d’esperienza notevole, le nostre Consulte, contraddistinte da un’operosità costante espressa a vari livelli e su più fronti, durante i lavori del Consiglio nazionale hanno saputo cogliere l’opportunità di esportare quelle best pratice realizzate sul campo e divenute modello di riferimento»: questo si legge in una nota diffusa a mezzo stampa.

Un’esperienza esaltante e rigenerante

«Un’Italia giovane, impreziosita dalle diversità dei suoi territori, ha manifestato tutto il suo entusiasmo rendendo questo Consiglio nazionale un’esperienza esaltante e rigenerante: nelle assemblee plenarie, nei momenti informali, durante i lavori delle commissioni tematiche, i presidenti hanno potenziato il loro essere persone attive sviluppando il senso di una cittadinanza ispirata al dettato costituzionale», riporta la nota.

Il modello del dialogo con le istituzioni

«Un ruolo fondamentale – si legge – nel raggiungimento di questo obiettivo lo riveste, da sempre in Calabria, il dialogo aperto con le istituzioni, il quale rappresenta un modello d’eccellenza per via delle straordinarie iniziative realizzate nel tempo, grazie anche all’azione mirata della coordinatrice Franca Falduto e dell’Ufficio Scolastico Regionale Calabria. Ed anche in quest’occasione, grazie ad una fortuita coincidenza, i presidenti hanno avuto occasione di esporre il loro programma di lavoro al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, che ha generosamente dedicato loro parte del suo tempo durante il viaggio verso Roma».

Prospettive future e collaborazioni

«In virtù delle relazioni umane e professionali intrecciate durante le attività del Consiglio nazionale, la programmazione dei prossimi percorsi ne vedrà la realizzazione anche in partenariato, ad esempio, con la Società Dante Alighieri, a cui ha preso parte anche Axel Tamou (Consulta provinciale degli studenti di Lodi), durante il collegamento da Tropea con il presidente della Società Dante Alighieri in Kongo», prosegue il testo.

Una coincidenza straordinaria

Avviandosi verso le conclusioni, il comunicato continua: «Questo Consiglio nazionale è stato inoltre caratterizzato da una meravigliosa coincidenza, ovvero l’elezione di Papa Leone XIV: al diffondersi della notizia, i presidenti si sono precipitati spontaneamente nell’auditorium per assistere tutti insieme, sul maxi schermo, all’evento in corso. In una magica atmosfera, permeata di spiritualità e partecipazione commossa (sorprendente in certi contesti), i ragazzi, nell’accogliere con sincero coinvolgimento il nuovo Papa, hanno testimoniato di voler credere nei grandi valori della vita e di voler cercare nelle istituzioni, compresa la Chiesa, quei punti di riferimento importanti di cui hanno estremo bisogno per superare con coraggio le loro fragilità ed affrontare il mondo senza paura».

Tags: CalabriaRoberto OcchiutoSocietà Dante AlighieriUSR Calabria
Precedente

Scomparsa di Angelo Ceravolo, anche Lnd Vibo ricorda il presidente della Figc locale

Successivo

Volley femminile, Tonno Callipo in festa al PalaValentia dopo la promozione in B1

Articoli correlati

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Successivo
Volley femminile, Tonno Callipo in festa al PalaValentia dopo la promozione in B1

Volley femminile, Tonno Callipo in festa al PalaValentia dopo la promozione in B1

Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio