lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Consegna farmaci a domicilio a Serra San Bruno e Spadola: al via il servizio da domani

Ecco le informazioni utili per usufruire della iniziativa realizzata in sinergia tra l'Asp e il Comune di Serra San Bruno

di Redazione
13 Maggio 2025
in Sanità
Un medico somministra un farmaco ad un paziente

Dal 14 maggio 2025 parte un nuovo ed importante servizio dedicato ai cittadini di Serra San Bruno e Spadola: la consegna farmaci a domicilio da parte della Farmacia Territoriale dell’ASP di Vibo Valentia. Questa iniziativa – la cui convenzione è stata siglata pochi giorni fa – ha l’obiettivo di facilitare l’accesso ai farmaci per i pazienti che risiedono nei due Comuni calabresi, semplificando le modalità di ritiro e migliorando il supporto territoriale.

Come richiedere la consegna farmaci a domicilio

Per richiedere il servizio di consegna farmaci a domicilio è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo ufficiale della Farmacia Territoriale: [email protected]. Nella mail devono essere obbligatoriamente allegati: il consenso informato il Piano Terapeutico, la tessera sanitaria e il numero di telefono del paziente. Inoltre, è importante inserire nell’oggetto della mail la dicitura: “Ritiro per Serra San Bruno”.

Per i pazienti già in carico presso la Farmacia Territoriale, il consenso informato cartaceo potrà essere consegnato direttamente al volontario incaricato durante la prima consegna a domicilio.

Oltre ai documenti sopra elencati, ogni paziente dovrà compilare l’apposito modulo “Richiesta consegna farmaci a domicilio” (CLICCA QUI) con cui autocertifica di avere diritto al servizio. Questo passaggio è essenziale per accedere alla consegna.

Contatti e orari della Farmacia Territoriale ASP Vibo Valentia

Per tutte le comunicazioni successive all’attivazione del servizio (nuove richieste di consegna), i pazienti potranno mettersi in contatto con la Farmacia attraverso i numeri telefonici utili: 0963 962936 e 0963 962938, oppure via e-mail all’indirizzo: [email protected]

Questi gli orari di apertura al pubblico:

  • Lunedì, Giovedì, Venerdì: 9:00 – 12:30
  • Martedì: 14:00 – 16:00
  • Mercoledì: Chiuso

Il 14 maggio non segna solo l’inizio del nuovo servizio, ma anche la conclusione della modalità tradizionale di consegna in sede. Proprio in quella giornata, il Farmacista della Farmacia Territoriale effettuerà l’ultima distribuzione dei farmaci presso la consueta sede di Serra San Bruno, per i pazienti che avranno prenotato il ritiro.

A partire dal 15 maggio 2025, i pazienti non residenti nei Comuni di Serra San Bruno e Spadola non potranno più usufruire del servizio di consegna a domicilio. Dovranno pertanto recarsi direttamente presso i locali della Farmacia Distrettuale di Vibo Valentia per ritirare i propri farmaci.

Un servizio in evoluzione

Il progetto di consegna farmaci a domicilio è attualmente in fase sperimentale e riguarda esclusivamente i Comuni di Serra San Bruno e Spadola. Tuttavia, non si esclude la possibilità di un’estensione futura del servizio anche ad altri Comuni limitrofi, qualora si presentino le condizioni operative necessarie.

Il nuovo servizio di consegna farmaci a domicilio dell’ASP di Vibo Valentia rappresenta un passo avanti verso una sanità più vicina ai cittadini, soprattutto per coloro che si trovano in condizioni di fragilità o difficoltà di spostamento. Seguire attentamente le modalità di richiesta e utilizzare correttamente i contatti disponibili è fondamentale per garantire un servizio puntuale ed efficiente.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Farmacia Territoriale via e-mail o telefono, nei giorni e orari indicati.

Tags: AspFarmaci a domicilioVibo Valentia
Precedente

Bandiere Blu 2025 a Tropea e Parghelia, arriva la riconferma

Successivo

Pestaggio dell’Epifania nel Vibonese, eseguiti sette arresti

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Gli agenti di Polizia della Questura di Vibo Valentia mentre eseguono un arresto

Pestaggio dell'Epifania nel Vibonese, eseguiti sette arresti

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio