lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

L’Asp di Vibo Valentia approva il bilancio di esercizio 2024

Nonostante l’aumento generalizzato dei costi di personale e beni, è riuscita a mantenere i conti in ordine. E pensa al nuovo ospedale

di Redazione
14 Maggio 2025
in Sanità
L'Asp di Vibo Valentia in via Dante Alighieri

L'Asp di Vibo Valentia

Con la Delibera n. 163/2025, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Vibo Valentia ha approvato il bilancio di esercizio 2024, evidenziando un deciso miglioramento nella gestione economico-finanziaria rispetto all’anno precedente. Nonostante l’aumento generalizzato dei costi, l’ASP ha dimostrato solidità, efficienza e visione strategica, come evidenziato nel comunicato.

Riduzione della perdita d’esercizio e controllo dei costi

Nel 2024, l’Azienda ha registrato una riduzione della perdita di esercizio pari a € 4.032.269,86 rispetto al 2023. Questo risultato è ancora più significativo se si considerano:

  • Incremento del 4,67% del costo del personale, pari a circa € 3.400.000, dovuto all’assunzione di 60 nuove unità lavorative (da 1.299 a 1.359 dipendenti);
  • Aumento del 5,47% della spesa per beni sanitari, farmaci e dispositivi medici, per un valore complessivo di € 2.835.106,44.

Questi dati dimostrano una gestione attenta e orientata al contenimento dei costi e al rafforzamento della sostenibilità economica, pur continuando a investire nelle risorse umane e nei servizi sanitari.

Gestione della liquidità e debiti sotto controllo

Un altro punto di forza del bilancio 2024 è la gestione della liquidità. L’ASP di Vibo Valentia non ha fatto ricorso ad anticipazioni di tesoreria, grazie a una solida cassa disponibile di circa 90 milioni di euro. Questi fondi sono stati gestiti con rigore, consentendo:

  • Un contenimento dell’aumento dei debiti verso fornitori, limitato all’1,66%;
  • Una riduzione del 13% dei debiti verso strutture accreditate e convenzionate, pari a circa € 2.600.000;
  • Un indicatore di tempestività dei pagamenti pari a 42,66 giorni, a fronte di un volume complessivo di pagamenti di € 106.342.077,45.

Accantonamenti e fondi rischi: gestione prudente e responsabile

L’Azienda ha mostrato particolare attenzione anche nella gestione degli accantonamenti:

  • Riduzione del 61,60% del fondo per copertura diretta dei rischi (autoassicurazione);
  • Diminuzione dell’1,90% degli accantonamenti per contenziosi civili e oneri processuali.

Queste scelte riflettono una coerenza tra i fondi stanziati e il contenzioso effettivamente in essere, migliorando ulteriormente la solidità patrimoniale dell’ASP.

Investimenti strategici: PNRR e nuovo ospedale

Tra i progetti più rilevanti, spicca l’impegno dell’Azienda nella realizzazione del nuovo ospedale e nell’attuazione degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Sebbene questi investimenti abbiano un impatto temporaneo sul risultato economico, rappresentano una visione strategica a lungo termine per migliorare l’assistenza sanitaria e l’efficienza gestionale.

Tags: AspBilancioVibo Valentia
Precedente

Aggredisce la moglie in auto, arrestato in flagranza in Calabria

Successivo

Job Day all’Ipseoa “Gagliardi” di Vibo Valentia: un ponte verso il futuro per gli studenti

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Una immagine dell'Ipseoa Gagliardi, l'alberghiero, di Vibo Valentia (1)

Job Day all’Ipseoa "Gagliardi" di Vibo Valentia: un ponte verso il futuro per gli studenti

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio