domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Bandiere Blu, Greco (Parchi Marini): «Traguardo significativo. La Calabria può andare fiera»

Il direttore dell’Ente: «L’inclusione di Corigliano-Rossano, Cariati e Cropani, tra le nuove località premiate, rappresenta uno stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»

di Redazione
14 Maggio 2025
in Ambiente
Bandiere Blu, Greco (Parchi Marini): «Traguardo significativo. La Calabria può andare fiera»

Raffaele Greco e una veduta di Tropea

«L’ingresso di tre nuove destinazioni che fanno salire a 23 il numero delle Bandiere Blu calabresi, testimonia una crescita lenta, ma costante della nostra regione come destinazione ed un rinnovato impegno per la valorizzazione del patrimonio costiero e marino, in linea con i principi della eco-sostenibilità e della tutela ambientale che guidano la missione del nostro Ente ed il nostro avviato percorso di adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (Cets). Si tratta sicuramente di un traguardo significativo del quale andare fieri e in prospettiva anche e soprattutto di una sfida altrettanto importante: mantenere e migliorare ulteriormente e nel tempo tutti gli standard richiesti per il raggiungimento di questo risultato, in termini di qualità delle acque, di gestione dei rifiuti, di accessibilità, di educazione ambientale e informazione, di turismo responsabile e consapevole».

È quanto dichiara Raffaele Greco, direttore generale dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria,

«È, anche questo straordinario risultato programmatico – prosegue Greco – , un passo avanti comune nella direzione di una sempre maggiore consapevolezza locale dei nostri patrimoni identitari e distintivi e della possibilità che, dai cittadini alle istituzioni, dalla rete imprenditoriali alle associazioni, ciascuno di noi ha di contribuire alla trasformazione in economia, reddito e ricchezza del governo della bellezza della nostra competitiva eredità naturale e di biodiversità».

Risultato frutto del lavoro congiunto Regione e Comuni

Detto questo il direttore non manca di evidenziare «come il prezioso riconoscimento internazionale delle Bandiere Blu rappresenti il frutto del lavoro di questi anni portata avanti dall’amministrazione regionale guidata dal Presidente Roberto Occhiuto, dalle amministrazioni locali, dai cittadini e dagli operatori turistici e da quanti a vario titolo si impegnano quotidianamente per mantenere il nostro mare pulito, con spiagge sicure e accoglienti e con un adeguato sistema di servizi».

Visione e prospettive ecosostenibili condivise da ente Parchi Marini

In questa prospettiva – aggiunge sempre Greco – «l’Ente per i Parchi Marini della Calabria rinnova il proprio impegno nel promuovere progetti di educazione ambientale, monitoraggio scientifico e gestione sostenibile delle risorse marine, affinché anzi tutto le nuove generazioni possano crescere con una consapevolezza piena del valore del nostro mare, come valore aggiunto a tutto il patrimonio identitario regionale; perché solo attraverso un’azione collettiva e coordinata – scandisce l’interessato – sarà possibile continuare a costruire ed a consolidare una Calabria che sappia coniugare tutela ambientale, qualità della vita e sviluppo economico durevole».

«Stimolo forte a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»

Sono 23 le località balneari, riconosciute dalla Foundation for Environmental Education (Fee). Una crescita che – aggiunge il direttore – vede «la Calabria conquistare, in soli 4 anni, ben 8 bandiere blu in più, passando dalle 15 località balneari certificate alle attuali 23. L’inclusione di Corigliano-Rossano, Cariati e Cropani, tra le nuove località premiate rappresenta un forte stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa».

Sforzo comune verso reputazione e destinazione multi-tematica contenuti

Per tutti i calabresi residenti e per quelli sparsi nel mondo – dice infine Greco – «quello conquistato è un traguardo a suo modo storico da capitalizzare, che vede la nostra penisola nella Penisola aggiudicarsi il terzo posto nella graduatoria delle regioni italiane per numero di Bandiere Blu ottenute. Ci auguriamo venga anzi vissuto da tutti come punto di non ritorno che contribuisce a rafforzare ulteriormente il nuovo ruolo che, in primis le nostre istituzioni regionali, in questi ultimi anni stanno interpretando con visione e con narrazione inedite e di prospettiva, ponendoci all’attenzione nazionale e internazionale come destinazione multi-tematica che vuole e che sa finalmente comunicare una reputazione forte, attrattiva, rispettosa della propria identità e natura e quindi vincente».

Tags: Bandiera BluParchi Marini RegionaliRaffaele Greco
Precedente

Truffa ai fedeli con profili fake: la denuncia di un sacerdote calabrese

Successivo

Minacce alla compagna del suo ex: il questore di Vibo emette ammonimento per una 31enne

Articoli correlati

Si conclude con successo il torneo di calcetto “Parghelia d’amare 2025” – Foto

Si conclude con successo il torneo di calcetto “Parghelia d’amare 2025” – Foto

19 Agosto 2025
Parghelia, “Guardare al futuro”: «Fatti allarmanti nella gestione del Comune»

Maggioranza in crisi a Parghelia, “Guardare al futuro”: «Fallimento politico annunciato»

28 Giugno 2025
Oltre 100 miliardi da Ferrovie per la Calabria, Papillo (Cisal): «Vigileremo sull’attuazione dei progetti»

Trasporti, incremento dei servizi ferroviari in Calabria: previste più corse in estate

22 Giugno 2025
Il futuro del turismo in Calabria? «I Parchi Marini Regionali, volàno di crescita»

Il futuro del turismo in Calabria? «I Parchi Marini Regionali, volàno di crescita»

18 Giugno 2025
Successivo
Una immagine della Questura di Vibo Valentia e una volante della Polizia

Minacce alla compagna del suo ex: il questore di Vibo emette ammonimento per una 31enne

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio