domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Tropea, l’Asalt alza la voce: «Basta svendite». Invocata una politica dei prezzi più responsabile

Duro intervento dell’Associazione Albergatori di Tropea: «Svalutare l’offerta significa compromettere l’identità e la reputazione della destinazione»

di Redazione
16 Maggio 2025
in Turismo
Estate 2025: la Costa degli Dei tra strategie da mettere in campo e problemi da risolvere

Il presidente Massimo Vasinton e un tratto del litorale di Tropea

In un’epoca in cui il turismo affronta sfide complesse legate alla destagionalizzazione, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle esperienze locali, arriva da Tropea un messaggio chiaro e controcorrente: abbassare drasticamente i prezzi a ridosso dell’arrivo dei turisti non è una soluzione, ma un rischio per il futuro della destinazione.

A lanciare l’allarme è l’Associazione Albergatori di Tropea (Asalt), guidata dal presidente Massimo Vasinton, che attraverso un post pubblicato sui social ha aperto una riflessione tanto lucida quanto urgente: «Ridurre i prezzi per riempire le stanze last minute – si legge – non sempre rappresenta una strategia efficace. In una realtà come la nostra, dove il valore percepito gioca un ruolo centrale, svalutare l’offerta significa compromettere l’identità e la reputazione della destinazione».

Responsabilità collettiva

Il messaggio va ben oltre una semplice nota di settore: è un invito alla responsabilità collettiva. In un territorio che ha conosciuto negli ultimi anni una crescita turistica costante, il rischio ora è quello di alimentare una concorrenza al ribasso che danneggia tutti, compromettendo l’equilibrio tra domanda e offerta e minando la qualità complessiva dell’esperienza turistica.

Tropea palcoscenico importante

«Tropea è molto più di una cartolina: è un palcoscenico importante per chi cerca bellezza, autenticità e accoglienza. Ma se ci limitiamo a rincorrere l’occupazione a ogni costo, rinunciamo a costruire valore nel medio-lungo periodo», continua il comunicato di Asalt.

Appello per una visione più ampia

Secondo l’associazione, quando la domanda manca, non è il prezzo l’unico strumento da manovrare. Serve una visione più ampia, basata su quattro pilastri fondamentali: qualità dell’offerta, comunicazione strategica, collaborazione tra operatori e investimenti mirati. Solo così, sottolineano, si può costruire un modello di turismo solido, durevole e competitivo. Il richiamo finale è un invito al dialogo tra operatori, istituzioni e comunità locale: «Il valore del nostro lavoro è anche il valore della nostra destinazione».

In un contesto in cui molte località italiane stanno cercando di ripensare il proprio futuro turistico, il messaggio che arriva da Tropea potrebbe diventare un esempio virtuoso. Perché difendere il prezzo non significa fare ostruzionismo, ma difendere un’identità e un progetto di sviluppo che guarda oltre il breve termine.

Tags: AsaltAssociazione albergatoriMassimo VasintonTropea
Precedente

Finisce l’isolamento per la frazione San Pietro: il Comune riapre la strada d’accesso

Successivo

“Jazzolino” di Vibo, parla l’ormai ex primario Vincenzo Mangialavori: «Ecco perché mi sono dimesso»

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
“Jazzolino” di Vibo, parla l’ormai ex primario Vincenzo Mangialavori: «Ecco perché mi sono dimesso»

"Jazzolino" di Vibo, parla l'ormai ex primario Vincenzo Mangialavori: «Ecco perché mi sono dimesso»

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio