lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Pubblicato l’Avviso “Donne Libere”: contributi ai Centri antiviolenza e alle Case rifugio calabresi

L’assessore regionale Caterina Capponi: «La Regione punta ad efficaci politiche di prevenzione, protezione e sostegno alle donne vittime di violenza»

di Redazione
22 Maggio 2025
in Società
Violenza sulle donne, il Vibonese segnalato come zona rossa: «Si denuncia meno perché più sole»

«Pubblicato l’Avviso “Donne Libere che prevede la concessione di contributi ai Centri antiviolenza e alle Case rifugio per progetti finalizzati alla promozione delle pari opportunità e alla partecipazione delle donne vittime di violenza alla vita economica e sociale». Lo comunica l’assessore alle Politiche sociale della Regione Calabria, Caterina Capponi.

L’assessore regionale Caterina Capponi

L’assessore Caterina Capponi: «Protezione e sostegno»

«La Regione Calabria – specifica – interviene nell’attuazione di efficaci politiche di prevenzione, protezione e sostegno alle donne vittime di violenza, partecipando in modo diretto al finanziamento e al coordinamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio e, allo scopo di scardinare gli stereotipi di genere, promuovendo la cultura del rispetto attraverso campagne di sensibilizzazione e educazione nelle scuole».

La violenza contro le donne – rimarca l’assessore Capponi – «rappresenta una delle emergenze sociali più preoccupanti e diffuse, che richiede un impegno concreto e coordinato a tutti i livelli istituzionali. Per questo, l’impegno costante è rivolto non soltanto alla protezione immediata delle vittime, ma soprattutto al sostegno delle donne nel percorso delicato che è la fuoriuscita dalla spirale della violenza, e la Regione ha inteso mettere in campo una rete di interventi capillari che vanno dal primo ascolto all’accompagnamento verso l’autonomia, con l’obiettivo ultimo di restituire alle donne dignità e indipendenza attraverso percorsi personalizzati di rinascita sociale».

Ampio quadro a favore dell’inclusione sociale e del sostegno alle famiglie

Questo nuovo Avviso, finanziato nell’ambito del Programma regionale Calabria Fesr Fse+ 2021/2027, si inserisce nel più ampio quadro delle politiche regionali a favore dell’inclusione sociale e del sostegno alle famiglie. L’obiettivo perseguito dalla Regione Calabria con “Donne Libere” è quello di sostenere percorsi di autonomia volti all’inclusione sociale e lavorativa in favore delle donne vittime di violenza per il tramite dei Centri Antiviolenza e delle Case rifugio presenti in Calabria e che costituiscono il fulcro della rete territoriale per la presa in carico delle donne vittime di violenza. Attraverso interventi specifici personalizzati, si mira ad attuare percorsi strutturati finalizzati alla fuoriuscita e all’autonomia e libertà della donna, combinando misure di inclusione attiva e percorsi di accompagnamento al lavoro, anche attraverso il potenziamento dei servizi sociali.

I destinatari dell’Avviso pubblico

I destinatari delle azioni del presente Avviso sono le donne vittime di violenza da avviare in percorsi strutturati e mirati alla fuoriuscita e all’ accompagnamento all’autonomia. La durata del progetto complessivo, oggetto della domanda di partecipazione, dovrà essere pari a 48 mesi e la dotazione finanziaria per l’attuazione dell’Avviso ammonta complessivamente ad 4.500.000 di euro.

Sono ammessi a presentare domanda di finanziamento per le proposte progettuali esclusivamente i Centri Antiviolenza e le Case rifugio in possesso dei requisiti di cui alla Dgr numero 503/2019 e similari e le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma online della Regione Calabria al seguente link https://banditerzosettore.regione.calabria.it/avviso-progettoDonneLibere.

Tags: Avviso pubblicoCase rifugioCentri antiviolenzaRegione CalabriaViolenza donne
Precedente

Vibo Valentia. “Torrefranca”: nella Sala Concerti l’esibizione del Maestro Vittorino Naso

Successivo

Nuovo volo Lamezia–Parigi Orly: un ponte tra Calabria e Francia

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
Un aereo della compagnia EasyJet

Nuovo volo Lamezia–Parigi Orly: un ponte tra Calabria e Francia

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio