domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Cna Calabria sigla una convenzione strategica con il Sole 24 Ore Formazione

Si tratta di un importante accordo relativo alla formazione strategica degli associati, ovvero delle piccole e medie imprese

di Redazione
23 Maggio 2025
in Economia
Una foto di Giovanni Cugliari, presidente della Cna Calabria

Giovanni Cugliari

Cna Calabria compie un passo decisivo verso l’innovazione e la crescita delle imprese artigiane calabresi sottoscrivendo una convenzione con Il Sole 24 Ore Formazione, la società del noto gruppo editoriale specializzata in percorsi formativi avanzati. Grazie a questo accordo, gli associati Cna potranno accedere a condizioni agevolate a corsi e programmi altamente qualificati, pensati per affrontare le sfide del mercato moderno.

In un contesto economico e professionale in costante trasformazione, la formazione continua rappresenta un asset imprescindibile per rimanere competitivi. Ne è convinto il presidente di Confederazione nazionale artigiani della Calabria, Giovanni Cugliari, che ha commentato con entusiasmo l’accordo.

«La formazione è strategica per le imprese che desiderano rimanere competitive in un mercato in piena transizione ed evoluzione. E che fa i conti ormai quotidianamente con l’intelligenza artificiale. Investire nella crescita e nello sviluppo di nuove competenze non solo migliora le prestazioni individuali, ma contribuisce anche al successo globale dell’azienda. – afferma Cugliari – Ed è quello che vogliamo: avere imprese artigiane sempre più attrattive e competitive. Non a caso, come Cna, stiamo lavorando molto con le aziende per quanto concerne l’export in nuovi mercati, come quello asiatico. Il nostro tessuto ha le carte in regola per questo salto. Acquisire competenze in linea con il mercato, quali quelle proposte dal Sole 24 Ore, non può che oliare questo processo».

La scelta di affidarsi a Il Sole 24 Ore Formazione non è stata casuale: l’ente rappresenta un’eccellenza riconosciuta nel panorama formativo e culturale nazionale. Cna Calabria, da sempre impegnata nel supporto e nella valorizzazione delle piccole e medie imprese, conferma così la propria visione orientata all’innovazione e alla competitività. Mettendo a disposizione strumenti concreti per lo sviluppo delle competenze.

L’accordo apre scenari interessanti soprattutto per le imprese calabresi che intendono aprirsi a nuovi mercati, come quello asiatico, e necessitano di aggiornamenti costanti su tematiche strategiche come l’internazionalizzazione, la digitalizzazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie. Questa sinergia tra Cna Calabria e Il Sole 24 Ore Formazione rappresenta dunque un’occasione unica per rafforzare il tessuto imprenditoriale regionale. Per accompagnarlo con competenza verso le sfide del futuro.

Tags: CalabriaCnaIl Sole 24 OreImprese
Precedente

Piazza Salvemini, il Comune: «Sarà il nuovo polmone verde di Vibo Valentia»

Successivo

Vibo, “Dall’IA al Machine Learning: opportunità, rischi e sfide”. Convegno a Palazzo Gagliardi

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Il valore della genealogia nel turismo delle radici: due giorni di incontri a Palazzo Gagliardi

Vibo, “Dall’IA al Machine Learning: opportunità, rischi e sfide”. Convegno a Palazzo Gagliardi

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio