martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ritratti

È calabrese il miglior ricercatore al mondo under 40 in Ingegneria geotecnica sismica

Paolo Zimmaro, docente all'Unical, è inoltre il primo italiano a ricevere il prestigioso riconoscimento

di Redazione
1 Giugno 2025
in Ritratti
È calabrese il miglior ricercatore al mondo under 40 in Ingegneria geotecnica sismica

Il professor Paolo Zimmaro

L’Università della Calabria celebra un importante riconoscimento nel campo dell’ingegneria geotecnica sismica. Il professor Paolo Zimmaro, del Dipartimento di Ingegneria dell’ambiente dell’Unical, è stato insignito del prestigioso Tc203 Young Researcher Award, conferito ogni due anni dalla Società internazionale di Meccanica dei terreni e Ingegneria geotecnica. Istituito nel 2012, premia giovani ricercatori sotto i 40 anni che si sono distinti per l’eccellenza nella ricerca e per contributi significativi nel settore.

È la prima volta che un ricercatore italiano riceve questo premio. Il professor Zimmaro entra così a far parte di una ristretta cerchia accademica internazionale, che include scienziati che oggi lavorano in istituzioni di eccellenza come l’Eth di Zurigo, Berkeley e il Caltech della California, oltre ad altri importanti centri di ricerca a livello mondiale.

L’Università della Calabria

Il percorso di Paolo Zimmaro

Paolo Zimmaro è cresciuto a Paola e ha completato la laurea triennale e magistrale in Ingegneria civile presso l’Unical. Sempre in Calabria ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria geotecnica. Ha acquisito una significativa esperienza internazionale lavorando come ricercatore e docente presso l’Università della California, Los Angeles (Ucla), con cui tuttora collabora come research affiliate presso il “B. John Garrick Institute for the Risk Sciences”.

Il premio conferito al professor Zimmaro rappresenta anche un importante riconoscimento per l’intera Università della Calabria, che negli ultimi anni ha investito molto nell’attrazione di talenti internazionali e nel rientro di ricercatori italiani e calabresi altamente qualificati. Nel 2020, infatti, Zimmaro ha scelto di lasciare la sua posizione all’Ucla per accettare la chiamata dell’Unical. In una lettera indirizzata al rettore Nicola Leone, aveva espresso entusiasmo per l’opportunità di contribuire alla crescita dell’Ateneo e di applicare le sue competenze in una regione, la Calabria, caratterizzata da elevata sismicità e quindi ideale per le sue ricerche nel campo dell’ingegneria geotecnica sismica.

Il professor Paolo Zimmaro

Il commento del rettore Leone

«L’Unical punta con forza sul rientro dei cervelli – ha commentato il rettore dell’Unical Nicola Leone – ed ha messo in campo politiche concrete per favorire il reclutamento di qualità. Siamo orgogliosi del professor Zimmaro e di questo prestigioso riconoscimento internazionale, che rappresenta non solo un traguardo personale di altissimo livello, ma anche una conferma della qualità dei piani di assunzione realizzati dall’Università della Calabria. Il suo successo dimostra, inoltre, come i nostri giovani talenti siano in grado di affermarsi nei più autorevoli contesti scientifici globali, contribuendo a rafforzare la reputazione del nostro Ateneo nel mondo».

Nicola Leone, rettore dell’Unical

L’attività di ricerca

Attualmente professore associato di Geotecnica nel Dipartimento di Ingegneria dell’ambiente presso l’Università della Calabria e research affiliate presso il “B. John Garrick Institute for the Risk Sciences” presso la University of California, Los Angeles, il professor Zimmaro svolge la sua ricerca prevalentemente negli ambiti dell’ingegneria geotecnica sismica, data analytics con applicazioni in problemi di ingegneria geotecnica e sismologia applicata all’ingegneria. I suoi attuali temi di ricerca includono: analisi probabilistica della pericolosità e del rischio sismico, affidabilità sismica e multi-rischio di infrastrutture critiche, liquefazione dei terreni indotta da sisma, frane indotte da sisma, caratterizzazione geotecnica in situ, ricognizione danni post-sisma e monitoraggio di sistemi geotecnici con approcci multi-disciplinari. È iscritto all’albo dell’ordine degli ingegneri della provincia di Cosenza e ha una significativa esperienza nella caratterizzazione, progettazione e monitoraggio di sistemi geotecnici, avendo svolto attività di consulenza per enti pubblici ed entità private.

Tags: CalabriaUnicalUniversità della Calabria
Precedente

Play Off promozione. Il sogno è diventato realtà: il Panificio Pesce approda in B2

Successivo

Pernocari in festa con i Giganti: un pomeriggio tra tradizione e divertimento

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical, un successo controcorrente: superata quota 23.000 studenti

10 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Successivo
Pernocari in festa con i Giganti: un pomeriggio tra tradizione e divertimento

Pernocari in festa con i Giganti: un pomeriggio tra tradizione e divertimento

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio