domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Bivona, Francesco Fusca (Udc): «Sindaco smentito dai fatti sul torrente Sant’Anna»

Il responsabile Udc replica al primo cittadino: «Impegno solo a parole, balneazione ancora vietata?»

di Redazione
1 Giugno 2025
in Politica
Bivona, Francesco Fusca (Udc): «Sindaco smentito dai fatti sul torrente Sant’Anna»

Da sinistra Francesco Fusca ed Enzo Romeo

«Leggo sulla stampa una nervosa replica da parte del sindaco Romeo, in riscontro alle mie considerazioni relative alla problematica ambientale che interessa Bivona e che deriva dallo sversamento in mare dei torrenti Sant’Anna ed Antonucci»: inizia così la nota di Francesco Fusca, responsabile organizzativo cittadino Unione di centro, in risposta alle dichiarazioni del sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, sulla questione ambientale di Bivona.

Fusca prosegue: «In particolare il sindaco considera infondate le critiche al suo operato, dichiarando il suo costante impegno per la risoluzione della problematica in questione; non solo, il primo cittadino si spinge fino a dichiarare destituita di fondamento la proposta soluzione della chiusura del torrente Sant’Anna, considerandola impossibile da realizzare sotto il profilo tecnico».

«Senza volere scadere nelle polemiche inutili – afferma Fusca nella nota – sento però il dovere di intervenire per salvaguardare la credibilità non soltanto dello scrivente ma anche del partito che rappresento, l’Udc».

Il torrente Sant’Anna

L’impegno del sindaco? «Smentito dai fatti»

«In primo luogo – sottolinea il responsabile Udc – evidenzio come l’asserito impegno del sindaco, profuso a suo dire nei riguardi del torrente Sant’Anna, viene smentito dai fatti, per ricostruire i quali basta rispolverare tutti gli articoli di stampa che hanno fotografato la situazione dell’estate scorsa, e si ha il riscontro documentale in ordine alla totale compromissione della stagione estiva passata, proprio a causa degli sversamenti del Sant’Anna. Tali sversamenti sono proseguiti anche durante il mese di agosto e sono proseguiti durante tutto l’inverno dell’anno in corso, con conseguente compromissione dell’ecosistema, che non può essere rimossa a ridosso di una nuova stagione che già parte con i limiti legati alla evidente trascuratezza dell’amministrazione, inerte sul punto per un intero anno.

Ad oggi – prosegue Fusca – nonostante gli impegni assunti in consiglio comunale, il sindaco è ancora fermo alle parole, perché non soltanto ad oggi nulla si è concretizzato, ma (soprattutto per sua stessa ammissione) l’amministrazione non sarà in grado di proporre neppure per questa stagione alcuna soluzione definitiva e strutturale, ma solo interventi provvisori diretti a convogliare temporaneamente le acque reflue senza intervenire sulla prevenzione degli scarichi abusivi.

Del resto – aggiunge – a conferma di quanto sopra, domando al sindaco pubblicamente se permane il divieto di balneazione nell’area circostante al torrente Sant’Anna, perché basterebbe una risposta affermativa in tal senso per avvalorare l’idea di un’amministrazione che, invece di risolvere in modo concreto i problemi, rimane ferma agli slogan della campagna elettorale».

Il torrente Sant’Anna

“Chiudere” il torrente Sant’Anna

«Quanto infine all’aspetto relativo alla chiusura del torrente Sant’Anna – spiega Fusca nella nota – rammento al sindaco che tale concetto è stato mutuato dallo scrivente direttamente dalle parole espresse, in riferimento alla problematica in questione, dal professor Silvio Greco, la cui fama e competenza nel settore precede sicuramente quella del primo cittadino. È di tutta evidenza, infatti, che per “chiusura del torrente” non si intende la costruzione di un’opera muraria diretta ad eliminare il letto del torrente stesso, ma ci si riferisce all’attività di collettamento strutturale verso un depuratore che impedisce alla foce del torrente di potere sversare in mare i liquami. In tal senso, ci dice la scienza, il torrente può definirsi “chiuso”.

Tutto ciò premesso – conclude Francesco Fusca – invito il sindaco a non assumere un comportamento rancoroso e polemico nei riguardi dei partiti di opposizione, soprattutto quando l’obiettivo non è la polemica ma la risoluzione concreta dei problemi che incidono sulla vita quotidiana di tutti i cittadini».

Tags: BivonaEnzo RomeoInquinamento
Precedente

Assemblea del Pd calabrese, Bevacqua: «Ora azione forte sui territori»

Successivo

Referendum, Mammoliti: «Partecipazione in Calabria fondamentale per democrazia»

Articoli correlati

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

1 Ottobre 2025
Il sindaco Enzo Romeo e piazza Salvemini

Abbattimento dei pini in piazza Salvemini a Vibo, il Tar boccia integralmente il ricorso del WWF

29 Settembre 2025
Da sinistra: Stefano Luciano dell'Udc, e il sindaco Enzo Romeo

L’Udc all’attacco del sindaco di Vibo Valentia: «Romeo ha deluso i cittadini»

26 Settembre 2025
“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

“Consigliere Speciale” a Vibo, Forza Italia: «Romeo sconfessa la sua stessa maggioranza»

24 Settembre 2025
Successivo
Referendum, Mammoliti: «Partecipazione in Calabria fondamentale per democrazia»

Referendum, Mammoliti: «Partecipazione in Calabria fondamentale per democrazia»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio