martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Costa degli Dei, Roberto Incoronato: «La Scuderia Ferrari troverà voragini per strada»

L'imprenditore denuncia l'abbandono del tratto Ricadi-San Nicolò, arteria cruciale per il territorio, in vista di un prossimo prestigioso evento

di Redazione
7 Giugno 2025
in Territorio
Costa degli Dei, Roberto Incoronato: «La Scuderia Ferrari troverà voragini per strada»

«È arrivato il momento di accendere i riflettori sulla vergognosa situazione della strada provinciale 22, arteria fondamentale che collega il comune di Ricadi alla frazione San Nicolò, vero e proprio accesso alla parte più suggestiva e rinomata della Costa degli Dei: Grotticelle e Capo Vaticano». Con queste parole Roberto Incoronato, noto imprenditore locale, vicepresidente nazionale al turismo della Fenailp e responsabile regionale Calabria di Assodemaniali Italia, si rivolge alla cittadinanza e alle istituzioni per «denunciare pubblicamente l’ennesimo episodio di “mala gestio” da parte dell’amministrazione provinciale».

Incoronato sottolinea che si tratta di «pochi chilometri di carreggiata abbandonati da anni all’incuria e all’assenza totale di manutenzione, con gravi rischi per la sicurezza dei cittadini e danni incalcolabili per l’immagine del nostro territorio».

Fondi disponibili, ma le gare non partono

«Non possiamo più accettare la sterile giustificazione del “non ci sono i soldi” – dichiara Incoronato – I fatti parlano chiaro: già due anni fa sono stati stanziati 200.000 euro per lavori di primo intervento, di cui si sono perse le tracce nella palude della burocrazia. Altri 200.000 euro, destinati specificamente al tratto Ricadi–San Nicolò, sono già disponibili, ma la gara d’appalto, di competenza dell’ufficio tecnico provinciale e della sua responsabile Conocchiella, non viene mai indetta. Perché questo immobilismo? Perché questa inspiegabile inadempienza nella gestione della cosa pubblica?».

L’imprenditore evidenzia come il prezzo più alto lo paghino «i cittadini delle due aree confinanti, costretti ogni giorno a percorrere una strada dissestata, piena di avvallamenti e buche, rischiando la propria incolumità. Senza dimenticare i mezzi di soccorso che, per la gravità dei loro interventi, non possono permettersi ritardi dovuti a simili condizioni di degrado».

Danni economici e d’immagine in piena stagione turistica

A ciò si aggiungono «i danni economici e d’immagine, proprio all’inizio della stagione turistica. Quando il nostro territorio dovrebbe accogliere con dignità e orgoglio chi lo sceglie come meta, ci troviamo a offrire uno spettacolo indecoroso», afferma Incoronato. E, come se non bastasse, il prossimo 14 e 15 giugno il comune di Ricadi ospiterà il prestigioso evento del 10° Anniversario della Scuderia Ferrari Club di Reggio Calabria, con la partecipazione della Scuderia Ferrari Club di Catanzaro, la terza al mondo per iscritti e auto, e la visita ai Musei MuRi del Mare, Archeologico e Panteologico.

«Non possiamo più tollerare una situazione tanto degradante quanto indegna della nostra storia e della nostra comunità. Per questo, mi rivolgo con forza a sua eccellenza il prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, affinché intervenga immediatamente per risolvere una questione che da troppo tempo penalizza la sicurezza, l’economia e il decoro del nostro territorio. Non c’è più tempo da perdere: è il momento di agire, nell’interesse di tutti!», conclude Roberto Incoronato.

Tags: Capo VaticanoCosta degli DeiRicadi
Precedente

Aumentano in Calabria le aggressioni al personale Trenitalia, Fit-Cisl: «La sicurezza è un diritto»

Successivo

Vazzano, a fuoco i terreni appartenenti al padre dell’assessore Marco Talarico: indagini in corso

Articoli correlati

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
Esce al cinema la commedia “Due famiglie e un funerale”: il film girato sulla Costa degli Dei

Esce al cinema la commedia “Due famiglie e un funerale”: il film girato sulla Costa degli Dei

3 Ottobre 2025
Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Successivo
Vazzano, a fuoco i terreni appartenenti al padre dell’assessore Marco Talarico: indagini in corso

Vazzano, a fuoco i terreni appartenenti al padre dell'assessore Marco Talarico: indagini in corso

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio