lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Al calabrese Roberto Gaudio il prestigioso “Iahr Fellow Award” dell’Associazione Mondiale di Idraulica

Il riconoscimento internazionale premia il professore ordinario di Idraulica dell’Università della Calabria i suoi rilevanti contributi all'ingegneria e alla ricerca idro-ambientale

di Redazione
14 Giugno 2025
in Società
Al calabrese Roberto Gaudio il prestigioso “Iahr Fellow Award” dell’Associazione Mondiale di Idraulica

Roberto Gaudio

Roberto Gaudio, professore ordinario di Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria (Unical), è stato insignito del prestigioso “Iahr Fellow Award” dall’International Association of Hydro-Environment Engineering and Research (Iahr). Questo importante riconoscimento sarà ufficializzato il 26 giugno 2025 a Singapore durante l’Iahr Awards & Congress Dinner, nell’ambito del 41° Iahr World Congress. Il premio celebra il professor Gaudio per i suoi «eccezionali contributi all’ingegneria e alla ricerca idro-ambientale e per il significativo impegno nello sviluppo e nell’avanzamento dell’Iahr».

«L’Iahr – si apprende da un comunicato dell’Ateneo – è una delle principali associazioni mondiali nel campo dell’idraulica, con una storia quasi centenaria nel promuovere la ricerca, lo sviluppo e la pratica in tutti gli ambiti dell’ingegneria idro-ambientale. Fondata nel 1935, l’associazione gioca un ruolo cruciale nel collegare esperti, ricercatori e professionisti a livello globale, facilitando lo scambio di conoscenze e la collaborazione su sfide idriche complesse come il cambiamento climatico, la scarsità d’acqua e la protezione degli ecosistemi acquatici. L’Iahr è un punto di riferimento fondamentale per accademici, ingegneri e decisori politici, fornendo una piattaforma essenziale per affrontare le problematiche idriche globali in modo sostenibile».

L’Università della Calabria

Un’onorificenza di prestigio mondiale

«L’Iahr Fellowship – si legge nella nota – è un’onorificenza di altissimo livello, conferita a un gruppo estremamente selezionato di membri (non più del 3% degli associati individuali) che vantano almeno 15 anni di affiliazione e hanno apportato contributi significativi all’ingegneria e alla ricerca idro-ambientale. I fellow sono figure professionali di spicco, attive e visibili all’interno dell’associazione, riconosciute per la loro capacità di rappresentare l’Iahr con la propria esperienza in contesti rilevanti. Devono aver contribuito in modo sostanziale allo sviluppo sostenibile e all’ottimizzazione della gestione globale delle risorse idriche, affermandosi come educatori, professionisti, ricercatori o leader tecnici».

Il profilo dello scienziato Roberto Gaudio

«Roberto Gaudio, già direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical dal 2018 al 2024 e responsabile scientifico del laboratorio “Grandi Modelli Idraulici” – informa il comunicato – è uno scienziato particolarmente dedito all’idraulica fluviale. Le sue ricerche si concentrano sull’interazione tra acqua, sedimenti e vegetazione, affrontando tematiche cruciali come la resistenza al moto, il trasporto solido, l’erosione e le relative contromisure, oltre agli studi sulla turbolenza.

Autore di oltre 200 pubblicazioni e responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca, Roberto Gaudio è anche membro dell’American Society of Civil Engineers (Asce), dell’Associazione Idrotecnica Italiana (Aii) e del Gruppo Italiano d’Idraulica (Gii). È inoltre associate editor della rivista Acta Geophysica, membro di comitati editoriali e revisore per diverse riviste internazionali. La sua attività lo ha portato a essere invited lecturer e visiting professor in Atenei portoghesi e indiani. È senatore accademico dal 2018 e componente del Comitato tecnico-scientifico del Cams Unical dal 2022».

Tags: IdraulicaRicerca ScientificaUnical
Precedente

Vibo, al via l’Estate Ragazzi dell’Oratorio Salesiano: gioia, condivisione e crescita

Successivo

Rombiolo. L’arte visionaria di Gabriele Scibetta: il primato dell’astrattismo

Articoli correlati

Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical, un successo controcorrente: superata quota 23.000 studenti

10 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
L’Unical inaugura i musei hi-tech, tra immersività e realtà aumentata – FOTO

L’Unical inaugura i musei hi-tech, tra immersività e realtà aumentata – FOTO

27 Settembre 2025
Il rettore dell'Unical, Nicola Leone, insieme al cantautore Dario Brunori, in arte Brunori Sas

Unical, benvenuto alle matricole d’eccezione con Brunori Sas

19 Settembre 2025
Successivo
Rombiolo. L’arte visionaria di Gabriele Scibetta: il primato dell’astrattismo

Rombiolo. L’arte visionaria di Gabriele Scibetta: il primato dell’astrattismo

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio