domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Rifiuti lungo la strada per Triparni: «Alcune zone utilizzate come mini discariche»

Questi episodi rendono il territorio segnato dall'incuria e dall'inciviltà. Appello al Comune affiché intervenga

di Davide Mirabello
10 Giugno 2025
in Ambiente
Rifiuti lungo la strada per Triparni: «Alcune zone utilizzate come mini discariche»

L’arrivo dell’estate, come è ormai triste consuetudine, ha portato con sé i soliti cronici problemi del territorio vibonese. Alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di mini discariche lungo la strada per Triparni. Le foto che ci sono state inviate sono più che evidenti. Sembra essere questo il triste biglietto da visita per la stagione estiva che è ormai iniziata.

Alcune zone che utilizzate come depositi di spazzatura e mini discariche

«Non possiamo ogni anno presentarci in queste condizioni per l’estate – ha dichiarato il cittadino vibonese che ha segnalato il problema – ma, al di là di ciò, le zone limitrofe a Vibo sono piene di spazzatura. Ne va del decoro del territorio e della salute dei cittadini. Inoltre – ha continuato – già alcuni anni fa si era presentato lo stesso problema, sempre nello stesso punto. Nella strada tra Triparni e Vibo ci sono alcune zone che vengono utilizzate come depositi di spazzatura e mini discariche. Tutto ciò non consente alla città di Vibo e al territorio di potersi presentare nella maniera migliore agli occhi dei turisti e di noi stessi abitanti».

Problema cronico

Considerando che si tratta di un problema cronico della zona, a questo punto, sarebbe da comprendere come poter agire per trovare una soluzione strutturale. Gli abitanti dei Comuni del Vibonese, ormai da tempo, stanno praticando la raccolta differenziata, ma l’abbandono di rifiuti continua a persistere in alcune zone. Queste mini discariche rendono il territorio segnato dall’incuria e dall’inciviltà.

«Il Comune di Vibo si deve attivare con la pulizia e la rimozione dei rifiuti anche al di là delle zone urbane- ha sottolineato il cittadino che ha inviato la segnalazione – non è possibile trovare mini discariche di spazzatura lungo le strade limitrofe della città. E poi, cinque anni fa era addirittura stata avanzata la proposta di candidare la Costa degli Dei come patrimonio dell’Unesco. Ma se non siamo in grado di dare decoro e far risplendere la bellezza del territorio, ed anzi lo appesantiamo con la nostra inciviltà, non potremo avanzare alcuna richiesta di questo genere.»

Insomma, la stagione estiva 2025 non sembra iniziare nel migliore dei modi, almeno per quanto riguarda la questione rifiuti e decoro del territorio.

Tags: Comune di ViboRifiutiTriparni
Precedente

Vibo, alla Libreria Cuori d’inchiostro il nuovo romanzo di Sabrina Grementieri: storia di rinascita e amore

Successivo

Psicologo a scuola, Comito: «Grande attenzione della Regione verso i bisogni dei giovani calabresi»

Articoli correlati

Rifiuti illeciti e abusivismo edilizio, due denunce in Calabria

Rifiuti illeciti e abusivismo edilizio, due denunce in Calabria

26 Settembre 2025
Gestione rifiuti in Calabria. La Regione mette milioni a disposizione dei Comuni: ecco come

Pizzo, la Fit Cisl elogia i lavoratori della Calabra Maceri: «Servizio di qualità»

24 Settembre 2025
Santa Domenica di Ricadi. Ancora rifiuti e inciviltà a due passi dalla stazione – Foto

Santa Domenica di Ricadi. Ancora rifiuti e inciviltà a due passi dalla stazione – Foto

13 Settembre 2025
Serra, gli incivili tornano a colpire: ancora rifiuti dopo la pulizia di Plastic Free

Serra, gli incivili tornano a colpire: ancora rifiuti dopo la pulizia di Plastic Free

11 Settembre 2025
Successivo
Il consigliere regionale Michele Comito, capogruppo di Forza Italia

Psicologo a scuola, Comito: «Grande attenzione della Regione verso i bisogni dei giovani calabresi»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio