lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Vibo, il “Quartettus Auri” in concerto al “Torrefranca”: un viaggio nel repertorio flautistico

L'esibizione proposta dal quartetto di flauti vibonese si muoverà tra lirismo, colore e virtuosismo

di Redazione
11 Giugno 2025
in Musica e Spettacolo
Vibo, il “Quartettus Auri” in concerto al “Torrefranca”: un viaggio nel repertorio flautistico

Il “Quartettus Auri” del Conservatorio “Torrefranca”

«Domani, giovedì 12 giugno alle ore 18:00, la sala concerti della nuova sede del Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia, ospitata nell’elegante cornice dell’ex Collegio dei Gesuiti, accoglierà un nuovo appuntamento della Stagione Concertistica 2025, organizzata in collaborazione con Ama Calabria. Protagonista del concerto sarà il quartetto di flauti “Quartettus Auri“, formato da Emilio Pepe, Maria Pia Cultrera, Giorgia Talotta e Dalila Riillo. Si tratta di giovani talenti nati all’interno della Classe di Flauto del maestro Fabio Pepe, nell’ambito dei corsi accademici del Conservatorio vibonese».

L’annuncio proviene da un comunicato stampa dello stesso Conservatorio “Fausto Torrefranca”.

Il programma della serata, come si legge nella nota, propone «un affascinante viaggio nel repertorio cameristico per quattro flauti, mettendo in luce la ricchezza timbrica e la versatilità espressiva di questa formazione, ancora poco esplorata ma di grande suggestione sonora».

Il chiostro dell’ex Collegio dei Gesuiti, sede distaccata del Conservatorio “Torrefranca”

Il programma del concerto

«Ad aprire il concerto – si apprende – sarà “Jour d’été à la montagne” di Eugène Bozza, composizione evocativa in cui il paesaggio naturale diventa materia musicale, tra giochi di echi, trasparenze e colori pastorali. Seguirà il “Quartetto in La maggiore” di Giulio Briccialdi, brillante autore ottocentesco e virtuoso del flauto, che regala all’ensemble momenti di dialogo vivace e leggerezza melodica.

La serata proseguirà con il “Flute Quartet op. 88” di Anton Bernhard Fürstenau, raffinato esempio di scrittura romantica tedesca, in cui l’equilibrio tra i quattro strumenti si fonde in una tessitura elegante e cantabile. In chiusura, il pubblico potrà apprezzare il virtuosismo collettivo richiesto dal “Grand Flute Quartet” di Ernesto Köhler, compositore attivo tra Italia e Russia, noto per la sua scrittura brillante e ornamentale».

Giovani talenti per la musica calabrese

«Il “Quartettus Auri” – dichiara infine il comunicato – si distingue per l’entusiasmo e la coesione dei suoi componenti, che condividono la volontà di valorizzare il repertorio flautistico in tutte le sue sfumature, dalle pagine storiche alle proposte più moderne. L’ensemble affronta con sensibilità e tecnica un percorso musicale ricco di sfide interpretative e sonorità raffinate, in un dialogo continuo tra i quattro strumenti.

Una serata dedicata interamente al fascino del flauto, tra lirismo, colore e virtuosismo, interpretata da giovani musicisti di promettente talento, formatisi nell’ambito di una delle realtà musicali più vive del territorio calabrese».

Tags: ConcertoConservatorio Fausto TorrefrancaVibo Valentia
Precedente

Volley femminile. Inizia l’era Saja per la Tonno Callipo: «Vincere e fare sport come qui è merce rara»

Successivo

Vibo, concorso interno alla Polizia di Stato: quasi 200 candidati da tutta la Calabria

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo, concorso interno alla Polizia di Stato: quasi 200 candidati da tutta la Calabria

Vibo, concorso interno alla Polizia di Stato: quasi 200 candidati da tutta la Calabria

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio