A Vibo Valentia, il piazzale adiacente le attività commerciali McDonald’s e Penny Market lungo viale Affaccio, è finito al centro di una interrogazione consiliare presentata dai consiglieri comunali del gruppo “Cuore Vibonese – Una città libera”: Giuseppe Cutrullà, Danilo Tucci, Giuseppe Calabria e Giuseppe Russo.
L’oggetto dell’interrogazione, indirizzata al presidente del Consiglio Comunale Antonio Iannello e al sindaco Vincenzo Romeo, riguarda le «numerose segnalazioni di inquinamento acustico, schiamazzi e assembramenti notturni segnalati dai residenti della zona. In particolare durante i fine settimana e nella fascia oraria tra le 2.00 e le prime ore del mattino, quando le attività risultano chiuse».
La denuncia dei cittadini: «Rumori continui e disagio crescente»
Secondo quanto riportato nel documento, «la zona del piazzale – nonostante la chiusura notturna di McDonald’s e Penny Market – rimane accessibile alle auto e si trasforma in un punto di ritrovo per gruppi di giovani. Generando così rumori molesti, musica ad alto volume, motori accesi e urla che compromettono il riposo dei residenti».
I consiglieri fanno notare che:
- «Il McDrive del McDonald’s è attivo fino alle 2:00, ma nelle ore successive si registrano comunque assembramenti notturni»
- «Con l’arrivo dell’estate e la chiusura delle scuole, la situazione è notevolmente peggiorata, esasperando gli abitanti del quartiere»
- «Le lamentele dei cittadini sono numerose e costanti, e ora chiedono risposte concrete dalle istituzioni»
L’interrogazione al sindaco: «Cosa si sta facendo?»
I consiglieri di “Cuore Vibonese” chiedono al Sindaco Romeo:
- «Se è a conoscenza della situazione e se ha ricevuto segnalazioni ufficiali»
- «Quali provvedimenti siano stati adottati o siano in fase di valutazione per limitare l’accesso notturno al piazzale e ripristinare la tranquillità nella zona»
- «Qual è la posizione dell’amministrazione comunale su un problema che, stando alle segnalazioni, coinvolge molti cittadini»

Viale Affaccio: serve un intervento immediato pro-vivibilità
Il caso sollevato da Cutrullà, Tucci, Calabria e Russo rimette al centro il dibattito su vivibilità urbana, sicurezza e qualità della vita nei quartieri densamente abitati. La zona di viale Affaccio, infatti, è una delle più popolose di Vibo Valentia e, secondo i consiglieri, non può essere lasciata al degrado notturno e al caos senza regole. L’interrogazione è datata 13 giugno 2025 e si attende ora una risposta ufficiale da parte del sindaco e della Giunta comunale. Con la speranza – da parte dei cittadini – che vengano presi provvedimenti efficaci a breve termine.