domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Crotone, brutale pestaggio sul lungomare: identificati tre 19enni

Sono tutti gravati da precedenti di polizia. L'episodio è avvenuto di fronte agli sguardi di decine di persone.

di Redazione
16 Giugno 2025
in Cronaca
Gli uomini della squadra mobile della Polizia di Stato

Sono stati identificati e denunciati i responsabili della violenta aggressione avvenuta nella notte tra sabato e domenica scorsi sul lungomare di Crotone, all’esterno di un locale pubblico. A farne le spese un giovane crotonese di 24 anni, vittima di un brutale pestaggio che gli ha provocato lesioni giudicate guaribili in 30 giorni.

Gli autori del pestaggio sono tre giovani di 19 anni, tutti residenti nel territorio e già noti alle forze di polizia, ora denunciati in stato di libertà dalla Polizia di Stato con l’accusa di lesioni personali aggravate in concorso.

Aggressione davanti a decine di testimoni: indagini della Polizia

L’episodio, particolarmente grave, si è verificato in un orario di massima affluenza sul lungomare, affollato da decine di giovani intenti a vivere la consueta movida del sabato sera. Secondo quanto ricostruito, la violenza si è consumata in pochi attimi ma con estrema brutalità, suscitando sgomento tra i presenti.

L’identificazione dei tre aggressori è stata possibile grazie a una complessa attività investigativa condotta dalla squadra Volanti, dalla Squadra Mobile e dalla Polizia Scientifica. Gli inquirenti hanno analizzato attentamente le immagini della videosorveglianza della zona e impiegato tecnologie investigative avanzate per ricostruire con precisione dinamica e responsabilità. La Polizia sta ora indagando ulteriormente sul contesto in cui è maturata l’aggressione, verificando eventuali collegamenti dei giovani con ambienti legati alla microcriminalità locale.

Daspo urbano e possibile sospensione dell’attività commerciale

A seguito dell’aggressione sul lungomare di Crotone, è già stato avviato il procedimento per il Daspo Urbano nei confronti dei tre denunciati. Se applicato, il provvedimento impedirà loro l’accesso alle aree della movida cittadina, incluse quelle in cui si è verificato il pestaggio.

Non solo: per il locale nei pressi del quale si è svolta l’aggressione, è stato attivato l’iter per la sospensione dell’attività commerciale. Questo potrebbe avvenire in caso di gravi turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Tags: CrotoneMovidaPolizia
Precedente

Santa Domenica di Ricadi: oggi l’avvio del Grest 2025

Successivo

Occhiuto ospite di Porro stasera su Rete 4: «Parlo io»

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Successivo
Il giornalista Nicola Porro e il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto

Occhiuto ospite di Porro stasera su Rete 4: «Parlo io»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio