domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Ricadi, individuato nido di tartaruga sulla Spiaggia del Tono

La scoperta, relativa alla specie caretta caretta, è avvenuta durante un’attività di perlustrazione dei volontari del Circolo Legambiente

di Pasquale Scordamaglia
18 Giugno 2025
in Ambiente
Il nido della tartaruga Caretta Caretta rinvenuto a Ricadi, sulla spiaggia del Tono

Nell’ambito del progetto “Life Turtlenest“, finalizzato a preservare anche nelle coste ricadesi i nidi di tartaruga caretta caretta, i soci del Circolo Legambiente di Ricadi hanno da poche ore individuato un nido presso un tratto della Spiaggia del Tono. L’area è stata già delimitata e messa in sicurezza, seguendo tutte le procedure da adottare. Il nido è stato individuato prima delle ore 08:30 di stamattina. Seguiranno aggiornamenti su Informa Calabria.

Caretta caretta – conosciuta anche come tartaruga marina comune o tartaruga Caretta – è una specie di tartaruga marina appartenente alla famiglia Cheloniidae. È una delle sette specie di tartarughe marine esistenti ed è diffusa principalmente nelle acque temperate, subtropicali e tropicali di tutto il mondo. Comprese quelle calabresi, e come avvenuto di recente, anche in provincia di Vibo Valentia.

Caratterizzata da un grande carapace di colore bruno-rossastro, può raggiungere una lunghezza di circa 1 metro e un peso fino a 180 kg. È facilmente riconoscibile per la sua testa massiccia, da cui deriva il nome “caretta”. Questa specie è minacciata da numerosi pericoli, tra cui la pesca accidentale, l’inquinamento marino, la distruzione degli habitat costieri e il cambiamento climatico. È classificata come vulnerabile dalla Lista Rossa IUCN, ed è protetta da numerose convenzioni internazionali.

Tags: LegambienteRicadiTartaruga
Precedente

Tropea, motore del turismo in Calabria: +19,9 % di presenze a maggio

Successivo

Aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale di Vibo Valentia per l’anno educativo 2025/2026

Articoli correlati

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Ambiente, la Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea celebra il “Tempo del Creato”

Ambiente, la Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea celebra il “Tempo del Creato”

24 Settembre 2025
Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

19 Settembre 2025
Successivo
Dei bambini impegnati nelle attività di gioco all'asilo

Aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale di Vibo Valentia per l’anno educativo 2025/2026

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio