
Nell’ambito del progetto “Life Turtlenest“, finalizzato a preservare anche nelle coste ricadesi i nidi di tartaruga caretta caretta, i soci del Circolo Legambiente di Ricadi hanno da poche ore individuato un nido presso un tratto della Spiaggia del Tono. L’area è stata già delimitata e messa in sicurezza, seguendo tutte le procedure da adottare. Il nido è stato individuato prima delle ore 08:30 di stamattina. Seguiranno aggiornamenti su Informa Calabria.

Caretta caretta – conosciuta anche come tartaruga marina comune o tartaruga Caretta – è una specie di tartaruga marina appartenente alla famiglia Cheloniidae. È una delle sette specie di tartarughe marine esistenti ed è diffusa principalmente nelle acque temperate, subtropicali e tropicali di tutto il mondo. Comprese quelle calabresi, e come avvenuto di recente, anche in provincia di Vibo Valentia.
Caratterizzata da un grande carapace di colore bruno-rossastro, può raggiungere una lunghezza di circa 1 metro e un peso fino a 180 kg. È facilmente riconoscibile per la sua testa massiccia, da cui deriva il nome “caretta”. Questa specie è minacciata da numerosi pericoli, tra cui la pesca accidentale, l’inquinamento marino, la distruzione degli habitat costieri e il cambiamento climatico. È classificata come vulnerabile dalla Lista Rossa IUCN, ed è protetta da numerose convenzioni internazionali.