domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale di Vibo Valentia per l’anno educativo 2025/2026

L’assessore Vania Continanza: «In anticipo rispetto al passato, per dare risposte concrete alle famiglie». Ecco i dettagli

di Redazione
18 Giugno 2025
in Società
Dei bambini impegnati nelle attività di gioco all'asilo

L’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Vibo Valentia, Vania Continanza, informa le famiglie che sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale per l’anno educativo 2025/2026. Il servizio educativo, rivolto a bambini residenti nel Comune di Vibo Valentia (o nei Comuni dell’Ambito qualora i genitori prestino attività lavorativa a Vibo Valentia), si svolgerà dal 16 settembre 2025 al 30 giugno 2026, con orario dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Il servizio mensa sarà attivo tutti i giorni, dal lunedì al sabato.

I posti disponibili sono 48, con possibilità di ampliamento fino a 53 unità secondo quanto previsto dalla normativa vigente. È garantita la precedenza ai bambini già iscritti nell’anno precedente e in regola con le rette. Il costo del servizio è pari a 129 euro al mese, con riduzione del 50% dal secondo figlio iscritto in poi. Per il solo mese di settembre la quota è fissata in 60 euro.

«Quest’anno, con anticipo rispetto al passato – dichiara l’assessore alla Pubblica istruzione, Vania Continanza – siamo già nelle condizioni di offrire alle famiglie la possibilità di effettuare l’iscrizione per un servizio fondamentale come l’asilo nido. A breve procederemo anche con la pubblicazione del bando per la gestione del servizio, così da arrivare preparati all’inizio del prossimo anno educativo».

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo [email protected], entro e non oltre le ore 14:00 del trentesimo giorno dalla pubblicazione dell’avviso sull’albo pretorio (17 luglio 2025). L’Avviso e il modulo di domanda di iscrizione all’asilo nido comunale di Vibo Valentia sono reperibili sul sito istituzionale dell’Ente: CLICCA QUI.

Tags: AsiloVania ContinanzaVibo Valentia
Precedente

Ricadi, individuato nido di tartaruga sulla Spiaggia del Tono

Successivo

Jonadi e Athienou insieme per costruire l’Europa dei borghi

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
L'incontro a Jonadi con i rappresentanti istituzionali di Athienou

Jonadi e Athienou insieme per costruire l'Europa dei borghi

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio