Attimi di apprensione nel pomeriggio di ieri, intorno alle 16:30, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in Calabria, all’altezza di Castrovillari. Un violento incendio ha completamente avvolto una bisarca, distruggendo il mezzo e le automobili che trasportava.
L’incidente sulla A2 in Calabria e l’intervento dei soccorsi
La bisarca, partita dalla Sicilia e diretta nel Lazio per la consegna di veicoli destinati alla vendita, ha preso improvvisamente fuoco mentre percorreva la corsia nord dell’A2. Il conducente del mezzo è riuscito a fermarsi e ad abbandonare la cabina in tempo, evitando il peggio. In pochi minuti, le fiamme hanno avvolto completamente la motrice e le auto caricate sul rimorchio, generando una densa colonna di fumo e preoccupazione tra gli automobilisti in transito.
Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco del distaccamento di Castrovillari, insieme alle squadre dell’Anas e alla Polizia Stradale. Le operazioni di spegnimento sono durate oltre venti minuti, durante i quali la corsia nord è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza. La Polizia Stradale ha gestito la viabilità, deviando i veicoli su percorsi alternativi per evitare congestioni e garantire il regolare intervento delle squadre di emergenza.
Danni ingenti: distrutti veicoli e carreggiata compromessa
Il bilancio è pesante: il mezzo è andato parzialmente distrutto, insieme alle automobili trasportate. L’intensità delle fiamme ha provocato danni anche al piano viabile. Il calore ha deformato in parte il manto stradale, rendendo necessarie operazioni straordinarie di pulizia e ripristino.
L’incidente ha provocato forti disagi alla circolazione. Le deviazioni predisposte hanno causato rallentamenti lungo le arterie alternative, soprattutto nelle ore immediatamente successive all’evento. L’Anas raccomanda prudenza a chi si mette in viaggio lungo quel tratto autostradale e suggerisce di consultare gli aggiornamenti in tempo reale sul traffico.