mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Sciopero metalmeccanici a Vibo, Mammoliti (Pd): «Rinnovo contratto o lavoratori più poveri»

Il consigliere regionale esprime solidarietà per la mobilitazione nazionale, sottolineando «il rischio di un ulteriore calo del potere di acquisto dei salari»

di Redazione
20 Giugno 2025
in Territorio
Sciopero metalmeccanici a Vibo, Mammoliti (Pd): «Rinnovo contratto o lavoratori più poveri»

Il consigliere regionale Raffaele Mammoliti in testa al corteo

«Ho partecipato questa mattina a Vibo Valentia alla manifestazione per lo sciopero nazionale di 8 ore indetto da Fiom Cgil – Fim Cisl – UilM Uil per rivendicare il rinnovo del contratto metalmeccanico»: lo dichiara in una nota il consigliere regionale del Partito democratico Raffaele Mammoliti.

«Il mancato rinnovo contrattuale determina una preoccupante perdita di potere di acquisto dei salari e accresce il fenomeno dei lavoratori poveri», continua Mammoliti. Questa situazione, secondo il consigliere, «si aggrava notevolmente nella nostra regione, che nonostante qualche tiepido segnale di crescita dell’industria registra segni negativi in settori strategici e fondamentali per l’economia calabrese, quali l’agricoltura ed i servizi».

Divario Nord-Sud e lavoratori poveri

Mammoliti sottolinea la preoccupazione per «una situazione che si presenta allarmante, malgrado gli ingenti finanziamenti pubblici disponibili che la Regione Calabria non sta riuscendo ad utilizzare proficuamente».

Lo sciopero nazionale del 20 giugno

Il divario tra Sud e resto del Paese, «che ha portato a una perdita di potere d’acquisto per il 2019 pari al -6%, e il fenomeno dei lavoratori poveri, con reddito annuo inferiore a €7.300, rischiano di ingenerare un circolo vizioso negativo, con conseguenze sfavorevoli sui consumi e sulla crescita dell’intero settore produttivo».

Sviluppo sostenibile del Mezzogiorno

«Pertanto, a nome mio e dell’intero gruppo regionale – conclude Raffaele Mammoliti – ho espresso solidarietà e vicinanza alla rivendicazione unitaria, consapevole che il rinnovo dei contratti è indispensabile per aumentare i salari, contrastare la precarietà ed estendere i diritti, contribuendo così al rilancio della politica industriale, indispensabile per lo sviluppo sostenibile del Mezzogiorno e della nostra regione».

Tags: Sciopero MetalmeccaniciSviluppo SostenibileVibo Valentia
Precedente

Volley Serie B maschile. Nunzio Lanci nuovo tecnico della Tonno Callipo

Successivo

Spilinga, festa a sorpresa per Francesco Fiamingo: «Temevamo di perderti»

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Successivo
Spilinga, festa a sorpresa per Francesco Fiamingo: «Temevamo di perderti»

Spilinga, festa a sorpresa per Francesco Fiamingo: «Temevamo di perderti»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio