domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

A Tropea arriva “Goletta Verde”, la storica nave di Legambiente: ecco le tappe previste

Sono state ufficializzate tre date nella Perla del Tirreno per l'iniziativa vòlta a monitorare e analizzare la qualità del mare, individuando fonti di inquinamento

di Pasquale Scordamaglia
20 Giugno 2025
in Ambiente
A Tropea arriva “Goletta Verde”, la storica nave di Legambiente: ecco le tappe previste

Sono state ufficializzate da poco le tappe della trentanovesima edizione di “Goletta Verde”, la storica nave di Legambiente che è impegnata nel monitorare e nell’analizzare la qualità del mare, ma anche nell’individuare scarichi fognari non depurati e che mettono a repentaglio la salute dei bagnanti e dell’intero ecosistema. Nell’edizione 2025, in particolare, sono presenti tre date che diventeranno storiche per Tropea. Infatti, dopo diversi anni, Goletta Verde approderà nuovamente nella Perla del Tirreno dal 14 al 16 luglio. Queste tre giornate sono integrate al calendario completo della campagna di Legambiente. Le tappe complessive saranno in tutto diciannove e il tour partirà esattamente con le prime due date del 23 e del 24 giugno a Trieste.

Tra crisi climatica e rinnovabili

Quella di Goletta Verde è una missione contro illegalità, cementificazione, fonti fossili, mala depurazione e rifiuti. La campagna di quest’anno, tra l’altro, sarà dedicata alla lotta della crisi climatica, alla promozione delle energie rinnovabili e dell’eolico off-shore. Il viaggio di Goletta Verde, inoltre, vede impegnati numerosi volontari e coinvolge tutte le coste italiane, al fine di effettuare monitoraggi scientifici sullo state di salute delle acque, ma anche creando incontri, laboratori e mobilitazioni. Le tre date tropeane sono state accolte con gioia anche dai componenti del Circolo Legambiente Ricadi, realtà da sempre in prima linea nel diffondere e nel sostenere le campagne di Legambiente Nazionale.

Tags: InquinamentoLegambienteTropea
Precedente

Vibo. Al “Torrefranca” il concerto “Dalla Russia con Amore” del Duo De Stefano

Successivo

Boom del turismo in Calabria: dati record e in controtendenza rispetto al resto d’Italia

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Boom del turismo in Calabria: dati record e in controtendenza rispetto al resto d’Italia

Boom del turismo in Calabria: dati record e in controtendenza rispetto al resto d'Italia

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio