martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Trafugati i campioni d’acqua dei fiumi del Vibonese, Arpacal ripete i test

L'analisi è stata fatta in collaborazione con Calabria Verde, nell’ambito del piano di monitoraggio delle acque superficiali

di Redazione
30 Giugno 2025
in Ambiente
Il campionamento delle acque di un fiume

Grave gesto ai danni dell’Arpacal nel Vibonese: ignoti hanno trafugato i campioni d’acqua prelevati dai fiumi Angitola e Reschia durante un’attività di sorveglianza ambientale nel Vibonese. I tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria, in collaborazione con Calabria Verde, avevano raccolto le provette nell’ambito del piano di monitoraggio delle acque superficiali.

Il furto è avvenuto mentre il materiale era temporaneamente custodito all’interno di un frigorifero portatile, contenente le provette destinate ai laboratori Arpacal. I ladri, come riportato dalla Gazzetta del Sud, hanno risparmiato un secondo frigorifero, che però era vuoto, ma hanno anche rubato la borsa frigo personale di un tecnico e tutti i verbali redatti durante i rilievi.

Arpacal denuncia il furto ai carabinieri

A seguito dell’accaduto, il direttore generale di Arpacal, Michelangelo Iannone, ha presentato una formale denuncia presso la Stazione dei Carabinieri di Gizzeria Lido. Un gesto doveroso per tutelare l’attività dell’Agenzia e far luce su un episodio che potrebbe avere ripercussioni sulla sorveglianza ambientale locale.

Nonostante il furto, Arpacal ha immediatamente ripreso i lavori: i tecnici, affiancati nuovamente da Calabria Verde, sono tornati lungo il torrente Reschia – affluente dell’invaso dell’Angitola – per ripetere i campionamenti ambientali, sia prima dell’immissione nel bacino che all’interno dell’invaso stesso. I nuovi campioni saranno ora sottoposti ad analisi presso i laboratori Arpacal, dove verranno esaminati i parametri chimico-fisici e microbiologici, fondamentali per garantire la tutela della qualità dell’acqua e la prevenzione di impatti ambientali.

Tags: ArpacalVibo Valentia
Precedente

Beccati sulla Statale in Calabria a rubare… un guardrail

Successivo

Piazza Salvemini a Vibo Valentia, attesa per l’udienza davanti al Tar

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
I lavori in piazza Salvemini a Vibo Valentia

Piazza Salvemini a Vibo Valentia, attesa per l'udienza davanti al Tar

Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio