martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Depositi costieri a Vibo Marina. Dopo il dramma di Roma, il sindaco Romeo insiste: «Vanno spostati»

La tragica esplosione di un distributore nella Capitale riaccende l'allarme: «Priorità assoluta alla loro delocalizzazione, ma tutelando l'occupazione»

di Redazione
4 Luglio 2025
in Territorio
Depositi costieri a Vibo Marina. Dopo il dramma di Roma, il sindaco Romeo insiste: «Vanno spostati»

Il recente drammatico evento di Roma, dove l’esplosione di un distributore di carburante nel quartiere Prenestino ha causato circa 40 feriti e danni estesi, ha riacceso con prepotenza il dibattito sulla sicurezza dei depositi di carburante a Vibo Marina. Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, ha deciso di intervenire, «ribadendo con forza l’indifferibile necessità di spostare i serbatoi della Meridionale Petroli, attualmente troppo vicini alle aree residenziali».

Il sindaco Romeo ha dichiarato: «Quanto accaduto a Roma è un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Rafforza in me la convinzione che i depositi della Meridionale Petroli a Vibo Marina devono essere delocalizzati con la massima urgenza. La battaglia che il consiglio comunale ha intrapreso, approvando all’unanimità l’ordine del giorno su questo tema, non è solo importante, ma vitale. Se una semplice pompa di benzina a Roma ha provocato un disastro di quella portata, non oso immaginare le conseguenze per Vibo Marina».

L’esplosione di un distributore di carburante a Roma (Ansa)

Sicurezza e occupazione: un equilibrio necessario

Il sindaco ha tenuto a sottolineare la costruttiva collaborazione con l’azienda: «C’è una sinergia positiva con Meridionale Petroli, che sta dimostrando piena disponibilità e collaborazione in questa fase cruciale». Fondamentale, in questo processo di delocalizzazione, sarà la tutela dei livelli occupazionali: «La sicurezza dei nostri cittadini è prioritaria, ma non possiamo permetterci di sacrificare posti di lavoro. Gli impianti devono rimanere a Vibo, ma in un sito sicuro, lontano dal centro abitato. La città chiede sicurezza e occupazione, due esigenze inscindibili».

Appello alle istituzioni regionali per un nuovo sito

Per concretizzare questo obiettivo, il sindaco Romeo ha lanciato un appello diretto alle istituzioni regionali e agli enti competenti: «Mi rivolgo ancora una volta a Regione, Corap e Arsai, con la prossima visita a Vibo del futuro responsabile Sergio Abramo. È indispensabile definire insieme a noi il da farsi e individuare un nuovo sito idoneo dove trasferire i serbatoi». Queste interlocuzioni in corso rappresentano un passo chiave per delineare un percorso condiviso e arrivare a una soluzione definitiva per la sicurezza del territorio.

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia «si impegna a proseguire con determinazione su questa strada, lavorando con tutti gli attori coinvolti per garantire un futuro più sicuro ai suoi cittadini».

Tags: Enzo RomeoMeridionale petroliVibo Marina
Precedente

Ospedale di Tropea, Piserà: «Laboratorio analisi nel caos e assenza assoluta di informazione»

Successivo

Blackout nel Vibonese. I sindacati: «Colpa non dei condizionatori, ma di scelte sbagliate»

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

1 Ottobre 2025
Il sindaco Enzo Romeo e piazza Salvemini

Abbattimento dei pini in piazza Salvemini a Vibo, il Tar boccia integralmente il ricorso del WWF

29 Settembre 2025
Da sinistra: Stefano Luciano dell'Udc, e il sindaco Enzo Romeo

L’Udc all’attacco del sindaco di Vibo Valentia: «Romeo ha deluso i cittadini»

26 Settembre 2025
Successivo
Blackout nel Vibonese. I sindacati: «Colpa non dei condizionatori, ma di scelte sbagliate»

Blackout nel Vibonese. I sindacati: «Colpa non dei condizionatori, ma di scelte sbagliate»

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio