lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Oltre 100mila euro sottratti a un Comune calabrese: scoperti con il supporto della Finanza di Vibo

L'operazione rientra in una serie di attività disposta dal Reparto Operativo Aeronavale delle Fiamme Gialle per la tutela del demanio marittimo

di Redazione
5 Luglio 2025
in Cronaca
Le unità del Roan della Guardia di finanza di Vibo Valentia

Nell’ambito di una serie di attività disposte dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia finalizzate alla tutela del demanio marittimo, degli interessi dell’erario, della salute pubblica e del lecito e leale esercizio delle attività economiche, i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di finanza di Crotone, con il supporto del personale tecnico del Comune di Cirò Marina, ha effettuato una serie di attività circa l’utilizzo del demanio marittimo e la verifica del corretto assolvimento dei tributi locali.

Gli accertamenti hanno riguardato una serie di attività commerciali insistenti sul demanio, che hanno permesso di rilevare ampliamenti non autorizzati di opere esistenti in concessione, per le quali sono state elevate sanzioni pecuniarie per un importo complessivo superiore a 5.000 euro.

Il cappello della Guardia di finanza, con il simbolo delle Fiamme Gialle

Oltre 105.000 euro di mancati introiti per il Comune di Cirò Marina

Inoltre, dalle verifiche effettuate sul corretto assolvimento dei tributi locali (Imu e Tari) e sul pagamento dei canoni concessori dovuti, i militari hanno constatato mancati introiti per il Comune di Cirò Marina superiori a 80.000 euro per tributi locali evasi e di circa 25.000 euro di canoni concessori non versati, per un totale di 105.000 euro sottratti all’erario.

L’attività svolta testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle nel garantire il rispetto della normativa vigente in materia di demanio marittimo, tributi locali, salvaguardia del paesaggio, a tutela della leale concorrenza tra operatori economici, contrastando quei comportamenti che arrecano, invece, pregiudizio al corretto uso delle aree demaniali marittime e a tutti gli esercenti che operano nel rispetto delle norme.

Tags: Demanio MarittimoEvasione FiscaleGuardia di finanza
Precedente

Sanità in Calabria, il Pd: «Occhiuto responsabile dello smantellamento del servizio pubblico»

Successivo

Non versava l’Imu dal 2020: a coordinare l’indagine nel porto di Gioia Tauro, il Roan di Vibo

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Il rilascio della tartaruga Caretta Caretta a largo di Vibo Valentia da parte del Roan della Guardia di finanza

Vibo Valentia: torna in mare “Ariel”, la tartaruga Caretta-caretta rilasciata dopo la riabilitazione – VIDEO

6 Ottobre 2025
Successivo
Non versava l’Imu dal 2020: a coordinare l’indagine nel porto di Gioia Tauro, il Roan di Vibo

Non versava l'Imu dal 2020: a coordinare l'indagine nel porto di Gioia Tauro, il Roan di Vibo

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio