domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Truffa nel Vibonese, la caccia all’uomo termina con una denuncia

Fondamentale le segnalazioni da parte dei cittadini ai carabinieri, che hanno individuato un 39enne di Napoli

di Redazione
9 Luglio 2025
in Cronaca
Il tentativo di truffa ai danni di una anziana

Si è conclusa con un fermo importante la caccia all’uomo tra Acquaro e le Preserre vibonesi, messa in atto dai Carabinieri per individuare il responsabile di una truffa ai danni di un anziano, avvenuta lo scorso 4 luglio con la nota tecnica del falso Carabiniere.

L’operazione, coordinata dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale di Vibo Valentia, ha visto impegnate diverse pattuglie su tutto il territorio, con posti di controllo strategici lungo le principali vie di accesso e di fuga. Decisive le sette segnalazioni giunte dai cittadini nelle ore precedenti, che hanno permesso di stringere il cerchio attorno a un sospetto veicolo in transito nella zona.

Individuato e denunciato il presunto autore della truffa

Il controllo ha portato all’identificazione di un operaio 39enne di Napoli, sorpreso alla guida dell’autovettura segnalata. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà, mentre la sua posizione è ora al vaglio della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, diretta dal procuratore Camillo Falvo.

L’episodio conferma l’efficacia dell’azione dell’Arma nella prevenzione e repressione delle truffe agli anziani, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso anche nei piccoli centri della Calabria. La tecnica della truffa del falso Carabiniere, che mira a carpire la fiducia delle persone più fragili, continua a mietere vittime, ma anche a trovare una risposta pronta da parte delle forze dell’ordine.

Tags: CarabinieriTruffaVibo Valentia
Precedente

Ospedale di Vibo Valentia, gravi disagi al laboratorio analisi

Successivo

Trionfo di voci bianche al porto di Tropea con “Uno zecchino tutto d’oro”

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Trionfo di voci bianche al porto di Tropea con “Uno zecchino tutto d’oro”

Trionfo di voci bianche al porto di Tropea con “Uno zecchino tutto d’oro"

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio