La US Vibonese Calcio annuncia ufficialmente il passaggio del pacchetto azionario di maggioranza dal presidente uscente Pippo Caffo al gruppo imprenditoriale capitanato da Fernando Cammarata, 45enne imprenditore siciliano attivo nel settore dell’import-export. Un’operazione strategica che segna l’inizio di una nuova fase per il club, con l’obiettivo di garantire stabilità, crescita e una visione ambiziosa per il futuro.
La conferenza stampa oggi pomeriggio alle 15:30 allo stadio “Luigi Razza”
I dettagli della cessione verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà oggi pomeriggio, alle ore 15:30, nella sala stampa dello stadio “Luigi Razza” di Vibo Valentia. Un appuntamento fondamentale per presentare ufficialmente il nuovo assetto societario e illustrare le prime strategie operative della nuova proprietà. Durante l’incontro con i media, saranno inoltre ufficializzati il nuovo direttore sportivo e l’allenatore, oltre a fornire una panoramica sull’organizzazione della stagione sportiva 2025/2026.
Pippo Caffo: «Vibonese consegnata in mani solide e competenti»
Il presidente uscente Pippo Caffo, dopo anni di intensa attività alla guida del club, ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto: «Questa operazione, coltivata da tempo e perfezionata nelle ultime ore, rappresenta tutte le garanzie di continuità e sviluppo per il club da me auspicate. Porterà nuova linfa, nuove risorse e nuove competenze per affrontare le sfide future».
Caffo ha ringraziato tutti coloro che lo hanno accompagnato nel suo percorso alla guida della Vibonese e ha augurato alla nuova proprietà ogni successo, certo di aver lasciato la società in mani affidabili.
Fernando Cammarata alla guida del club
Il nuovo proprietario Fernando Cammarata ha dichiarato di essere orgoglioso di entrare nella famiglia della US Vibonese Calcio, sottolineando il valore storico e territoriale del club calabrese. A capo di una cordata formata da sei imprenditori, Cammarata ha assicurato massima dedizione al progetto sportivo, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio umano, tecnico e sociale della Vibonese. Tra le priorità dichiarate:
- Continuità operativa ed economica
- Rilancio del settore giovanile
- Potenziamento dell’organico tecnico
- Rafforzamento del legame con il territorio e la tifoseria rossoblù
Obiettivo 2025/2026: costruzione solida, visione chiara
Il nuovo gruppo dirigente ha già fissato le prime linee guida per la prossima stagione: la costruzione di una squadra competitiva, una struttura organizzativa efficiente e l’adozione di un modello gestionale moderno, in grado di garantire sostenibilità e ambizione. La stagione 2025/2026 sarà quindi quella della ripartenza, con una nuova leadership e l’intento di riportare la Vibonese ai livelli che merita nel panorama calcistico nazionale.