martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Capo Vaticano. Prosegue con successo la rassegna “Nuvole e Zolle”: lunedì altro incontro

Alla scoperta dell’azienda vinicola Traclò e dell’opera letteraria “Breve trattato sulle coincidenze”

di Pasquale Scordamaglia
12 Luglio 2025
in Società
Capo Vaticano. Prosegue con successo la rassegna “Nuvole e Zolle”: lunedì altro incontro

Creando un ottimo connubio di elementi, è già partita la terza edizione della rassegna “Nuvole e Zolle”; un appuntamento dove parole, vino e cucina, narrano la bellezza di una Calabria che ha tanto da offrire. Il secondo appuntamento dell’edizione 2025, in particolare, si terrà lunedì 14 luglio nella zona di Capo Vaticano, presso la suggestiva e accogliente location “Salimora” della famiglia Artesi.

“Il paese narrato – una fotografia della vita” a partire dalle ore 19

L’evento inizierà a partire dalle ore 19 ed è intitolato “Il paese narrato – una fotografia della vita”. In questa occasione saranno presenti i fratelli Bruno e Carmelo dell’azienda vinicola Traclò, presenti come produttori nel territorio di Bova e nel cuore della Calabria grecanica.

Questi due fratelli hanno dato vita al vino IGT Palizzi Rosso, denominato Lanò. Il nome è legato al piccolo palmento che rimane vicino alla vigna e in cui, ancora oggi, si pigiano le uve come si è sempre fatto per millenni. Inoltre, nel corso della serata, è prevista la lettura di diversi estratti dell’opera letteraria “Breve trattato sulle coincidenze”, scritto da Domenico Dara nel 2014 ed edito da Nutrimenti.

Tra una lettura e l’altra, si potrà apprezzare un’atmosfera di pace al tramonto del sole, ma anche degustare il vino dei fratelli Traclò, i quali ripercorreranno la nascita e la storia della loro azienda. Il libro selezionato, tra l’altro, è stato vincitore di numerosi premi letterari. Ermanno Paccagnini, famoso critico letterario, ha elogiato l’opera con le seguenti parole sul Corriere della Sera: “Una poetica storia di vicende private e collettive, un elogio al potere della scrittura”. A condurre questa seconda tappa della rassegna, sarà la giovane Rosita Mercatante. Il reading dei testi è a cura di Alessandro Giuliano, direttore artistico dell’iniziativa insieme a Vittoria Artesi.

Collegare la lettura alla quiete rilassante del luogo e alla degustazione di vini

L’obiettivo della rassegna Nuvole e Zolle nasce dalla comunione di intenti tra Vittoria Artesi, titolare della struttura “Salimora”, e Alessandro Giuliano, docente di lettere e scrittore che è originario di Brivadi e che ha lavorato per vari anni a Milano. L’obiettivo è quello di collegare la lettura di estratti di libri selezionati, alla quiete rilassante del luogo e alla degustazione di vini che sono direttamente presentati dai rispettivi produttori.

Al contempo, si genera un’opportunità per dare spazio ad una società calabrese che resiste e che non si arrende. Per poter partecipare all’appuntamento sarà necessario prenotare all’indirizzo [email protected] o contattando il numero +39 351 584 5621. In più, per il 21 luglio, sarà in calendario il terzo ed ultimo appuntamento di Nuvole e Zolle, sempre presso la location Salimora e con l’adesione della Cantina Menat di San Nicola dell’Alto (KR).

Tags: Capo VaticanoNuvole e Zolle
Precedente

Verso il Parco Marino “Costa degli Dei”: giornata di studio a Bivona per un futuro sostenibile

Successivo

Azione Calabria, l’assemblea regionale traccia il futuro: verso il consolidamento organizzativo

Articoli correlati

I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Un gruppo di persone che fa yoga sulla spiaggia

Mediterranean Essence Retreat, benessere d’autunno in Calabria

25 Settembre 2025
Bambini giocano a calcio

Asd Capo Vaticano: la società dà il via alla scuola calcio

18 Settembre 2025
Una veduta di Capo Vaticano e la copertina del volume "Tesori da valorizzare"

“Tesori da valorizzare”, la nuova guida sulle bellezza di Capo Vaticano

16 Settembre 2025
Successivo
Azione Calabria, l’assemblea regionale traccia il futuro: verso il consolidamento organizzativo

Azione Calabria, l’assemblea regionale traccia il futuro: verso il consolidamento organizzativo

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio