domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Vibo Valentia: villa Gagliardi ancora chiusa a tre mesi dalla conclusioni dei lavori

«L'inerzia dell'amministrazione Romeo penalizza la città», hanno dichiarato i consiglieri del gruppo Cuore Vibonese

di Redazione
14 Luglio 2025
in Territorio
villa gagliardi vibo valentia

«Sono ormai trascorsi oltre tre mesi dalla conclusione dei lavori di riqualificazione di villa Gagliardi. La ditta esecutrice ha smantellato il cantiere, rimosso il cartello dei lavori ed effettuato più volte la pulizia dell’area. Eppure, i cancelli dell’importante area verde di Vibo Valentia restano inspiegabilmente chiusi, impedendo ai cittadini vibonesi di accedere a uno spazio pubblico completamente rinnovato».

Il gruppo Cuore Vibonese. Da sinistra: Danilo Tucci, Giuseppe Russo, Giuseppe Calabria e Giuseppe Cutrullà
Il gruppo Cuore Vibonese. Da sinistra: Danilo Tucci, Giuseppe Russo, Giuseppe Calabria e Giuseppe Cutrullà

Una situazione che, per i consiglieri comunali del gruppo Cuore Vibonese, «solleva interrogativi legittimi». Secondo Giuseppe Cutrullà, Danilo Tucci, Giuseppe Russo e Giuseppe Calabria, infatti, «si ha il sospetto che l’attuale Amministrazione stia volutamente ritardando la riapertura per potersi intestare un’opera già conclusa, senza aver contribuito in alcun modo alla sua realizzazione».

Oltre la vicenda di villa Gagliardi «regna l’immobilismo»

«Questa forma di immobilismo sembra ormai una costante. A oltre un anno dall’insediamento, nessun passo avanti è stato fatto per il teatro comunale. Nessuna iniziativa è stata avviata per l’affidamento della gestione del Parco della Biodiversità e delle sue strutture. Anche la villa di Portosalvo, recentemente inaugurata, versa oggi in stato di abbandono, con l’erba secca e gli impianti sportivi chiusi», hanno asserito.

«A questo si aggiunge l’inaccettabile silenzio sulla scuola del quartiere Pennello: a settembre, fra poco più di un mese, inizierà l’anno scolastico, ma non è stata intrapresa alcuna azione per la sua riapertura, nonostante l’intervento necessario – a seguito del crollo di parte del soffitto – sia stimato in poche decine di migliaia di euro. Si dimostra così, nei fatti, che il problema non è la conclusione dei lavori pubblici, ma la totale incapacità di avviarli».

Diversa la situazione per la scuola “Prestera”, che riaprirà i battenti a settembre «grazie a un progetto già definito, finanziato e portato avanti dalla precedente amministrazione». Per i consiglieri comunali di Cuore Vibonese si tratta di «un dato oggettivo, che non richiede commenti». Dunque, andando oltre la vicenda di villa Gagliardi, «è tempo di fare un primo bilancio: questa amministrazione continua ad attribuirsi meriti non propri e a giustificare le proprie mancanze scaricando ogni responsabilità sul passato. Nel frattempo, la città resta ferma».

Tags: Cuore ViboneseVibo ValentiaVilla Gagliardi
Precedente

Prende l’auto del padre e arriva in Calabria: si pensa ad una “fujitina”

Successivo

Il progetto “Radici Forti” di Valentia si classifica secondo a livello nazionale

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
La premiazione del progetto presentato da Valentia. In foto, al centro, il presidente Athony Lo Bianco

Il progetto “Radici Forti” di Valentia si classifica secondo a livello nazionale

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio