lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Nuovo premio internazionale per una giovane ricercatrice Unical, Francesca Orsola Alfano

Alla studiosa calabrese la Federazione Europea di Ingegneria Chimica ha assegnato un prestigioso riconoscimento

di Ivan Fiorillo
19 Luglio 2025
in Società
Nuovo premio internazionale per una giovane ricercatrice Unical, Francesca Orsola Alfano

Francesca Orsola Alfano

Ancora un prestigioso riconoscimento internazionale per l’Università della Calabria. Francesca Orsola Alfano, originaria di Saracena in provincia di Cosenza e assegnista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica (Dimes), ha vinto il celebre Efce Excellence Award 2025 del Working Party “Mechanics of Particulate Solids”. Questo traguardo significativo conferma l’eccellenza della formazione e della ricerca condotta all’Unical.

Il prestigioso riconoscimento e la ricerca di rilievo

L’Efce Excellence Award 2025, sponsorizzato da Jenike & Johanson Inc., è un premio conferito ogni tre anni dalla European Federation of Chemical Engineering (Efce). Riconosce le tesi di dottorato che apportano un contributo significativo alla ricerca scientifica e all’avanzamento delle conoscenze nel settore dei processi che trattano solidi particellari. La commissione di valutazione ha assegnato alla tesi della Alfano il massimo punteggio per ampiezza e profondità dello studio, impatto scientifico, innovazione industriale e disseminazione dei risultati.

La ricerca di Francesca Orsola Alfano si è concentrata sull’uso di simulazioni numeriche avanzate per studiare la dispersione delle polveri all’interno degli inalatori durante l’inalazione. Questo aspetto è cruciale per garantire l’efficacia dei farmaci destinati al trattamento di patologie respiratorie come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Il suo lavoro di tesi, intitolato “Dem-Cfd Simulation of Fluid-Particle Flow in Carrier-Based Dry Powder Inhalers for Pharmaceutical Applications”, è stato svolto sotto la supervisione dei professori Alberto Di Renzo e Francesco Paolo Di Maio, in collaborazione con l’azienda farmaceutica Chiesi Farmaceutici Spa.

La cerimonia di premiazione si terrà il 24 settembre a Norimberga, in Germania, in occasione della conferenza internazionale Partec 2025 (International Congress on Particle Technology), uno dei principali appuntamenti mondiali dedicati alle tecnologie delle polveri. Il conferimento del premio avverrà in una sessione plenaria dedicata del congresso, subito dopo la presentazione della tesi di dottorato.

Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)
L’Università della Calabria (Unical)

Un percorso di eccellenza interamente calabrese

Francesca Orsola Alfano ha compiuto l’intero ciclo di studi all’Università della Calabria. Ha conseguito la laurea triennale in Ingegneria chimica nel 2015 con 104/110, la laurea magistrale in Ingegneria chimica nel 2018 con 110/110, e ha completato il dottorato in Ingegneria civile e industriale nel 2023.

La sua formazione è stata ulteriormente arricchita da significative esperienze internazionali: ha svolto periodi di visiting presso l’Università di Magdeburgo (Germania) con il professor Martin Sommerfeld (luglio-novembre 2020) e presso l’Università di Leeds (Regno Unito) con il professor Mojtaba Ghadiri (febbraio-settembre 2016), entrambi riconosciuti esperti nel settore.

Nel corso della sua brillante carriera, la Alfano ha già collezionato numerosi riconoscimenti, tra cui:

  • Young Researcher Award dell’Imperial College di Londra nel 2022;
  • Best Oral Presentation in Modelling and Simulation al World Congress on Particle Technology di Madrid nel settembre 2022;
  • Best Paper Award all’International Conference on Circulating Fluidized Bed Technology di Taiyuan (Cina) nel 2024.

Attualmente, Francesca Orsola Alfano prosegue la sua attività di postdoctoral researcher presso il Dimes, lavorando su un progetto di ricerca vòlto al controllo dell’elettricità statica nei materiali plastici in polvere, una problematica di rilievo per la sicurezza e la qualità dei prodotti industriali. Questa attività è svolta in collaborazione con LyondellBasell, una delle principali aziende mondiali nel settore della chimica e della produzione di materie plastiche. Ha inoltre svolto un periodo come visiting research scientist presso LyondellBasell a Ferrara (marzo-giugno 2024).

Il plauso del direttore di dipartimento

«Desidero esprimere, a nome mio e di tutto il dipartimento – ha commentato il direttore del Dimes, Stefano Curcio – il più vivo plauso a Francesca Orsola Alfano per il prestigioso risultato conseguito. La Alfano, già brillante allieva del corso di laurea in Ingegneria chimica e oggi giovane ricercatrice del Dimes, continua a dare lustro al nostro ateneo e all’intero dipartimento con il suo impegno scientifico e i riconoscimenti di assoluto rilievo ottenuti».

Tags: Ricerca ScientificaUnicalUniversità della Calabria
Precedente

Parghelia. Un altro consigliere si allontana dalla giunta, “Guardare al futuro”: «Crisi senza fine»

Successivo

Rotary Vibo, avvenuto il passaggio di consegne: Daniela Rotino punta al «legame col territorio»

Articoli correlati

Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical, un successo controcorrente: superata quota 23.000 studenti

10 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
L’Unical inaugura i musei hi-tech, tra immersività e realtà aumentata – FOTO

L’Unical inaugura i musei hi-tech, tra immersività e realtà aumentata – FOTO

27 Settembre 2025
L'avvio della scuola di specializzazione in Medicina di Unical

Unical, ancora un primato nazionale: via libera a 10 scuole di specializzazione in Medicina

25 Settembre 2025
Successivo
Rotary Vibo, avvenuto il passaggio di consegne: Daniela Rotino punta al «legame col territorio»

Rotary Vibo, avvenuto il passaggio di consegne: Daniela Rotino punta al «legame col territorio»

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio