«Nasce oggi la Fondazione “Le Idee di Chicco”. Fondazione per la promozione del benessere psicologico. Oggi comincia a prendere forma un progetto che ci accompagna da qualche mese nel cuore e nella mente. Un gesto d’amore, ma anche un atto di fiducia: fiducia nella possibilità che dalle ferite possano nascere strade nuove, utili, luminose. Nasce la Fondazione “Le Idee di Chicco”. Ispirata a lui – Francesco Occhiuto, psicologo (il giovane 30enne morto lo scorso febbraio dopo essere precipitato dall’ottavo piano della sua abitazione di Cosenza, ndr) – e ai suoi pensieri gentili, alle sue domande profonde, alla sua sete di comprensione e verità».
A darne notizia è il papa di Francesco , il senatore di FI Mario Occhiuto, in un post sul suo profilo social.

«Chicco è in ciò che costruiamo»
«Chicco è con noi – si legge nel testo – . È in ciò che costruiamo, nel modo in cui guardiamo le cose, nella cura con cui pensiamo agli altri. Non è un ricordo, è una presenza. Come scrive lo statuto: “Le Idee di Chicco” trae ispirazione dalla vita, dalla sensibilità e dalle idee di Francesco Occhiuto, giovane professionista profondamente impegnato nella comprensione della sofferenza interiore e nella promozione del benessere psicologico”».

Presidio leggero ma concreto
La Fondazione – prosegue Occhiuto – «sarà un presidio leggero ma concreto. Un luogo di ascolto, di sensibilizzazione, di formazione. Un centro che promuove il benessere psicologico in modo laico, umano, accessibile. Ma sarà anche il seme di un progetto ancora più ampio: un futuro Centro universitario per la Salute del Cervello, un luogo dove la ricerca più avanzata e le tecnologie più sofisticate possano mettersi al servizio della persona. Un progetto ambizioso, che oggi è ancora un’idea, ma in cui crediamo profondamente».
Occhiuto assicura che «ci impegneremo con tutte le nostre forze affinché possa prendere forma, soprattutto al Sud, dove il bisogno di risposte è più forte, e dove Chicco avrebbe voluto veder nascere qualcosa di nuovo, di grande, di giusto. A guidare la Fondazione sarà don Giacomo Tuoto, amico di Chicco, che ha generosamente accettato la presidenza. La sua presenza è un segno di continuità, di fiducia e di umana esperienza».

Ente del Terzo Settore, senza fini di lucro
La Fondazione si avvarrà della presenza viva di due realtà fondamentali: «Gli Amici di Chicco, compagni di vita, di studi, di pensieri, che ne custodiranno lo spirito, la tenerezza e lo sguardo umano, e il Comitato scientifico, composto da esperti di diversi ambiti, che ne accompagneranno il cammino con rigore e visione. Cuore e mente, insieme, per dare continuità alle sue idee e farle crescere nel tempo. Le “Idee di Chicco” è un ente del Terzo Settore, senza fini di lucro, con struttura autonoma e regole chiare».
Tutto sarà destinato esclusivamente a fini civici, culturali e sociali
Tutto ciò che verrà costruito – chiude Occhiuto – «sarà destinato esclusivamente a fini civici, culturali e sociali, come previsto dallo statuto. Chi desidera offrire un’idea, una proposta o una collaborazione può scriverci a: [email protected]. E ora, con passo leggero, cominciamo. Chicco ci è accanto. Con la sua voce calma, con i suoi pensieri curiosi, con il suo modo unico di volere bene. Le sue idee non muoiono. Camminano. Ci accompagnano. E ci indicano la direzione giusta».