lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Giuseppe Borrelli è il nuovo procuratore di Reggio: «Ci attende un lavoro difficile»

Il magistrato si pone l'obiettivo di rafforzare la risposta giudiziaria, specialmente contro la 'ndrangheta

di Redazione
30 Luglio 2025
in Società
Giuseppe Borrelli è il nuovo procuratore di Reggio: «Ci attende un lavoro difficile»

Giuseppe Borrelli è il terzo da sinistra, seduto al tavolo

Si è insediato il nuovo procuratore di Reggio Calabria Giuseppe Borrelli, che ha lasciato la Procura di Salerno e ha preso il posto del magistrato Giovanni Bombardieri, che da settembre 2024 guida invece la Procura di Torino. Alla cerimonia, che si è svolta davanti alla presidente del Tribunale Maria Grazia Arena, hanno preso parte anche molti magistrati calabresi e il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo.

Il passaggio di consegne, tra il procuratore facente funzioni Giuseppe Lombardo e il neo-capo dell’Ufficio requirente reggino Giuseppe Borrelli, è avvenuto nell’aula della Corte d’Assise.

Un ritorno in Calabria e una sfida contro il crimine organizzato

Borrelli ha ricordato la precedente esperienza da aggiunto a Catanzaro, dove «ho vissuto una straordinaria esperienza professionale e sono rimasto affascinato da una terra bellissima, piena di potenzialità e pesantemente condizionata dalla presenza del crimine mafioso, che limita le possibilità di sviluppo di una parte di società sicuramente sana. Torno in Calabria dopo più di 11 anni, con piacere e una passione che sempre ha caratterizzato lo svolgimento della mia attività. Sono convinto che con Giuseppe Lombardo, Stefano Mussolino, Walter Ignazitto e con tutti i sostituti procuratori, riusciremo a svolgere un lavoro importante nella tradizione di questo ufficio giudiziario».

Ha poi aggiunto: «Il compito che ci attende è difficile. Credo che la magistratura abbia, soprattutto in questo difficile momento storico, una grossa responsabilità, quella di fornire una risposta in termini di efficienza e di efficientamento del sistema. La Procura non può essere un luogo dove le vicende vengono trattate burocraticamente per riversarle sul Tribunale. Noi spesso parliamo degli imputati come di soggetti, ma sono persone».

La Procura di Reggio Calabria

Melillo e Lombardo: «Fiducia nella coesione e nell’esperienza»

Per Melillo, «Borrelli sa cos’è la ‘ndrangheta, quale tipo di impegno richiede. Sa quanto, in funzione dell’efficacia dell’azione di contrasto della ‘ndrangheta, sia decisiva la coesione dell’ufficio, la sua capacità di lavorare in modo coordinato non soltanto in ambito nazionale ma anche in ambito internazionale. Da questo punto di vista è evidente che la Dda ha dinanzi a sé un’impresa grande, che è quella di dare misura del proprio impegno corrispondente alla gravità del fenomeno criminale. La sfida è alzare il livello delle investigazioni ed è collegata a quella che si svolge in tanti altri distretti e in Paesi d’Europa e del mondo che conoscono le ramificazioni e gli interessi della ‘ndrangheta».

Lombardo ha sostenuto che la Procura «ha bisogno di una figura come Borrelli, una figura esperta». Ha così aggiunto, rivolto al nuovo procuratore: «Troverai un ufficio fatto di giovani magistrati, capaci, disponibili, correttissimi e soprattutto in grado di mettere al centro delle loro valutazioni la persona che ovviamente vive, e a volte subisce, l’azione giudiziaria e che merita la nostra più alta considerazione. Sei una delle pochissime persone che ha vissuto l’anno terribile 2010 (la bomba alla Procura generale reggina, ndr). Ritengo che ci voglia l’attenzione che tu presterai, perché quello, se parliamo di ‘ndrangheta, è e sarà sempre un eterno presente. La Calabria merita risposte giudiziarie di grande livello, che arrivano attraverso il lavoro straordinario che fa la magistratura giudicante, che voglio ringraziare per lo straordinario impegno e per la capacità di comprendere quanto sia complesso dare risposte su tematiche assolutamente difficili, complesse, straordinariamente ampie». (Ansa)

Tags: 'ndranghetaMagistraturaReggio Calabria
Precedente

Rete Ferroviaria Italiana rafforza la presenza in Calabria. Pagnotta: «I servizi miglioreranno»

Successivo

Strade calabresi sommerse dai rifiuti: Legambiente si appella alle istituzioni

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Successivo
Quelle discariche piene di rifiuti tra Vibo e Vibo Marina… e a Triparni stessa vergogna – FOTO

Strade calabresi sommerse dai rifiuti: Legambiente si appella alle istituzioni

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio