mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo, cambio al vertice del Reparto operativo aeronavale: arriva Stefano Leccia

Dopo tre anni di servizio, lascia l'incarico il tenente colonnello Alberto Lippolis. Una cerimonia ufficiale importante per la locale Guardia di finanza

di Redazione
5 Agosto 2025
in Società
Vibo, cambio al vertice del Reparto operativo aeronavale: arriva Stefano Leccia

Nella mattinata di ieri, presso la Caserma “Vizzari” di Vibo Marina, alla presenza del comandante regionale Calabria della Guardia di finanza e generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nell’incarico di comando del Reparto operativo aeronavale (Roan) di Vibo Valentia, tra il tenente colonnello Alberto Lippolis, trasferito al Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia, e il tenente colonnello Stefano Leccia, proveniente dalla Scuola nautica della Guardia di finanza di Gaeta.

Alla cerimonia hanno presenziato monsignor Attilio Nostro (vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea), le autorità civili e militari della città di Vibo Valentia, il comandante provinciale della Guardia di finanza alla sede Eugenio Bua, i comandanti dei Reparti aerei e navali dipendenti, il personale del Roan, della Stazione navale e i finanzieri in congedo della locale Sezione Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.

Il bilancio del comandante uscente e il profilo del successore

Alberto Lippolis, che lascia l’incarico dopo 3 anni di intensa attività, ha ringraziato espressamente i militari del Reparto operativo aeronavale che, con il loro impegno e lavoro di squadra, hanno permesso il conseguimento di importanti traguardi operativi. Nel triennio di comando, la componente aeronavale regionale della Guardia di finanza, reparto di prima linea del settore aeronavale dell’istituzione, ha conseguito risultati di rilievo nei molteplici settori di specifica competenza, assicurando una serrata sorveglianza aeromarittima in linea con il ruolo di polizia del mare assegnato al Corpo. L’ufficiale superiore ha consentito al proprio Reparto di adempiere in pieno il ruolo istituzionale di polizia economico-finanziaria in autonomia e a supporto della componente territoriale, operando in perfetta sinergia con le altre forze di polizia nella regione.

Il comandante subentrante, Stefano Leccia, nel mostrare orgoglio e senso di responsabilità per l’importante incarico che si accinge a ricoprire, consapevole dell’importanza strategica e operativa del Reparto, ha espresso l’auspicio e il desiderio che le donne e gli uomini del Reparto operativo aeronavale continuino nella stessa direzione e con lo stesso impegno il percorso avviato e tracciato dal suo predecessore. Specializzato comandante di Unità e Stazione navale, di grande esperienza operativa, ha già prestato servizio alla sede di Vibo Valentia dal 2014 al 2018, quale comandante della Stazione navale. Ha comandato inoltre diversi Reparti e unità navali del Corpo ed è stato comandante del Nucleo frontiera marittima della Guardia di finanza a Durazzo dal 2018 al 2021. Dal 2021 presso la Scuola nautica di Gaeta ha ricoperto l’incarico di comandante del Centro di standardizzazione e di capo Ufficio Addestramento e Studi, contribuendo a formare i comandanti di unità navali nel perseguire l’abilitazione alla condotta di vedette velocissime.

Durante la cerimonia, il comandante regionale D’Alfonso ha espresso parole di plauso e ringraziamento per l’operato di Alberto Lippolis, per l’impegno e la dedizione con cui ha comandato il Roan di Vibo Valentia, e ha formulato a Stefano Leccia i migliori auspici per il nuovo incarico assunto, in considerazione del complesso scenario operativo calabrese nel quale la componente aeronavale del Corpo della Guardia di finanza è chiamata a operare quotidianamente in prima linea.

Tags: Guardia di finanzaRoan Vibo ValentiaVibo Marina
Precedente

Mobilitazione anti rogo a Caria: si rafforza la rete organizzativa dell’evento

Successivo

Parte il “Calabria Tour” dei Leo Club: Vibo e Palmi unite nel nome dell’impegno per il sociale

Articoli correlati

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Successivo
Parte il “Calabria Tour” dei Leo Club: Vibo e Palmi unite nel nome dell’impegno per il sociale

Parte il "Calabria Tour" dei Leo Club: Vibo e Palmi unite nel nome dell'impegno per il sociale

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio