martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Oltre 100 kg di marijuana scoperti nel Vibonese: due arresti

Era in diversi sacchi neri, pronta per essere smerciata. Distrutta una piantagione al confine con la provincia di Reggio Calabria

di Redazione
6 Agosto 2025
in Cronaca
I carabinieri distruggono una piantagione nel Vibonese

Un’importante operazione antidroga è stata portata a termine nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro. Il tutto con il supporto operativo dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria” e del Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia. L’intervento si è concluso con l’arresto in flagranza di reato di due soggetti originari della provincia di Reggio Calabria, colti mentre raccoglievano infiorescenze di marijuana da una vasta piantagione di canapa indiana individuata nel Vibonese.

La piantagione di marijuana scoperta nel Vibonese

La coltivazione illecita, composta da oltre duemila piante di diverse altezze, si trovava in una zona boschiva impervia, al confine tra i comuni di Nicotera (Vibo Valentia) e San Ferdinando (Reggio Calabria). La posizione era stata accuratamente scelta per rendere difficile l’individuazione da terra, grazie alla fitta vegetazione che la occultava completamente. La scoperta è stata possibile grazie a una mirata attività di osservazione aerea condotta dai Carabinieri dell’8° Nucleo Elicotteri, nell’ambito di un’ampia strategia di controllo del territorio per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti.

Due arresti e oltre 100 kg di droga sequestrati

Durante l’operazione, i militari dello Squadrone Cacciatori hanno effettuato una complessa attività di rastrellamento a terra. Hanno raggiunto la zona della piantagione e sorpreso i due uomini mentre raccoglievano la marijuana, probabilmente destinata al confezionamento e alla successiva vendita sul mercato illegale. Sul posto sono stati trovati e sequestrati oltre dieci sacchi neri contenenti più di 100 kg di marijuana già raccolta. L’intera area è stata posta sotto sequestro, mentre le piante ancora in fase di crescita sono state distrutte sul posto. È infatti quanto previsto dalla normativa vigente in materia di stupefacenti. Un altro duro colpo, dunque, al traffico di stupefacenti.

Tags: CarabinieriVibo Valentia
Precedente

Questa sera a Caria l’attesa “Sagra da Sujaca”: gastronomia, tradizione e folklore

Successivo

Il nuovo depuratore di San Calogero «non è più un miraggio»

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Successivo
Il subcommissario alla depurazione, Tonino Daffinà. A fianco un impianto per il trattamento delle acque

Il nuovo depuratore di San Calogero «non è più un miraggio»

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio