Torna questa sera a Carìa, patria dei fagioli, l’attesissima “Sagra da Suiaca” con la sua 45 edizione, uno degli appuntamenti estivi più attesi del vibonese e non solo. Nata nel 1978 da un gruppo di giovani cariesi, la Sagra è cresciuta, trasformandosi in un vero e proprio grande evento annuale, grazie al sostegno delle famiglie del borgo, al lavoro appassionato del primo comitato promotore e dal 2013 dall’attivissima e gioviale “Associazione Culturale Cheria”, composta da più di 80 ragazzi, tutti di Carìa.

E’ dedicata al prodotto tipico cariese “a sujaca” (i fagioli che vengono coltivati sull’altopiano del Poro) cucinata secondo una tradizionale e antica ricetta cariese che rende il prodotto squisito, unico ed inimitabile. E’ una delle sagre più longeve, frequentate apprezzate e conosciute dell’intera provincia vibonese e ormai dell’intera regione.
La sujaca, preparata in diverse salse, viene cucinata tradizionalmente per tutto il pomeriggio del 6 agosto dalle famiglie di Carìa in recipienti di terracotta – “a Pignata”- per poi essere offerta all’organizzazione e servita nella serata del 6 agosto nella piazza del paese, accompagnata con altri prodotti tipici della gastronomia locale, in modo particolare dell’area del Poro. Da 45 anni è ormai un appuntamento imperdibile per chi ama la gastronomia ed il folklore calabrese.

La 45esima edizione
L’inizio della manifestazione è previsto come sempre per le ore 20, con l’apertura dei numerosi stand gastronomici, allestisti in Piazza Mazzitelli. Il Ballo dei giganti, l’eterna danza di corteggiamento a suon di tamburi di “Mata e Grifone” , allieteranno le vie del borgo e la via principale del paese sulla quale saranno presenti numerose bancarelle. Il “dopo sagra”, sempre in piazza Mazzitelli, sarà affidato al Dj Set con Alex Dj per la gioia dei più giovani. Ancora una volta gastronomia, tradizione e folklore si fonderanno per dare origine ad uno degli appuntamenti più importanti e frequentati dell’intera Costa degli Dei e del vibonese e ormai della regione. Vietato Mancare.


