domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Controlli dei carabinieri nel Vibonese: denunce per guida in stato di ebrezza, un arresto e patenti ritirate

Le forze dell'ordine hanno intensificato il lavoro per far fronte all'incremento della popolazione durante la stagione turistica estiva

di Redazione
6 Agosto 2025
in Cronaca
Una volante dei carabinieri

Proseguono senza sosta i controlli straordinari dei Carabinieri del comando provinciale di Vibo Valentia, intensificati nell’ultima settimana per far fronte al significativo incremento della popolazione dovuto all’afflusso turistico estivo. L’obiettivo è prevenire e contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti, tra le principali cause di incidenti stradali.

Nel periodo compreso tra il 22 luglio e il 4 agosto, i Carabinieri delle Compagnie di Vibo Valentia, Serra San Bruno e Tropea hanno rafforzato la loro presenza soprattutto nei centri costieri e nelle località più frequentate dai vacanzieri, procedendo alla denuncia di sei persone per guida in stato di ebbrezza, al ritiro di tre patenti e all’arresto di un uomo a Ricadi per resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza.

Nel dettaglio:
• Soriano Calabro: denunciata una persona per guida senza patente;
• Joppolo: denunciata una persona con tasso alcolemico pari a 1,76 g/l e patente ritirata;
• Tropea e Ricadi: due denunce per guida in stato di ebbrezza, con tassi rispettivamente di 1,28 e 1,35 g/l e ritiro di entrambe le patenti;
• Ricadi: un arresto per resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza (tasso alcolemico 1,05 g/l) e una denuncia per lo stesso reato;
• Monterosso Calabro: denunciata una persona per guida sotto l’effetto di stupefacenti.

Con l’aumento dei flussi turistici, che in estate fanno crescere sensibilmente la popolazione residente soprattutto nei comuni costieri, i Carabinieri hanno predisposto un piano di controlli mirato a garantire maggiore sicurezza sulle strade e a tutelare cittadini e visitatori.

Il procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Camillo Falvo, è stato costantemente informato sugli sviluppi per le determinazioni di competenza.

Tags: CarabinieriStradeVibo Valentia
Precedente

Zungri in festa per la Madonna della Neve: tradizione e devozione in un culto secolare

Successivo

Qualità delle acque, «i laghi in Calabria sono puliti»: ecco i dati della campagna Legambiente

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Qualità delle acque, «i laghi in Calabria sono puliti»: ecco i dati della campagna Legambiente

Qualità delle acque, «i laghi in Calabria sono puliti»: ecco i dati della campagna Legambiente

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio