sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Agente aggredito dai detenuti nel carcere di Vibo Valentia

Trasferito al pronto soccorso, con una prognosi di sette giorni. La denuncia del Sinappe: «Situazione non più tollerabile»

di Redazione
8 Agosto 2025
in Cronaca
Il carcere di Vibo Valentia

Il carcere di Vibo Valentia

Un agente della Polizia penitenziaria in servizio presso il carcere di Vibo Valentia è stato aggredito da alcuni detenuti, riportando ferite al volto. L’aggressione si è consumata all’interno dell’istituto penitenziario, dove l’agente è stato colpito con diversi pugni, rendendo necessario il trasferimento immediato al pronto soccorso dell’ospedale. Secondo quanto riportato, i sanitari hanno assegnato una prognosi iniziale di 7 giorni.

Il sindacato: «Situazione insostenibile, più volte segnalata alla Direzione»

A denunciare pubblicamente l’accaduto è Cristina Busà, vice segretaria regionale del Sinappe (Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria). In una nota, Busà esprime preoccupazione per il progressivo peggioramento delle condizioni operative all’interno del carcere di Vibo Valentia. «L’istituto registra ormai da tempo un peggioramento delle condizioni lavorative e il personale è allo stremo», dichiara Busà. «Solo pochi giorni fa avevamo inviato una nota alla Direzione segnalando la nostra preoccupazione».

Il sindacato, dunque, punta il dito contro i continui episodi di intolleranza alle regole da parte di alcuni detenuti, ritenendo indifferibile l’adozione di provvedimenti concreti per la gestione della popolazione carceraria. «In caso contrario – aggiunge la rappresentante del Sinappe – rischiamo di assistere ancora, impotenti, ad altre aggressioni. Ci auguriamo che i responsabili di questo vile gesto vengano trasferiti al più presto».

Sicurezza nel carcere: una criticità nazionale

L’aggressione di Vibo Valentia si inserisce in un contesto più ampio di emergenza sulla sicurezza nelle carceri italiane, dove il personale penitenziario è spesso costretto a operare in condizioni di carenza di organico, stress operativo e sovraffollamento. Il Sinappe, ancora una volta, chiede risposte concrete e tempestive da parte dell’Amministrazione penitenziaria, al fine di garantire l’incolumità del personale e il ripristino della legalità e della sicurezza all’interno degli istituti.

Precedente

La città di Vibo Valentia perde Pino Altomonte

Successivo

Vibo. Lavori e gestione: la giunta Romeo approva due delibere per il rilancio del teatro

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Successivo

Vibo. Lavori e gestione: la giunta Romeo approva due delibere per il rilancio del teatro

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio