Un party musicale abusivo in Calabria, con oltre 500 giovani e un allestimento da discoteca professionale. L’evento è stato dunque interrotto dai carabinieri di Bagnara Calabra in collaborazione con la polizia locale e i vigili del fuoco. Lo stabilimento balneare, infatti, era stato trasformato per l’occasione in un locale notturno, ospitava un evento pubblicizzato sui social senza alcuna licenza di pubblico spettacolo.
Irregolarità e carenze di sicurezza riscontrate dai carabinieri
Dagli accertamenti sono emerse, nello specifico, numerose violazioni:
- Assenza di licenza per pubblico spettacolo
- Uscite di sicurezza insufficienti e prive di segnaletica luminosa
- Estintori non idonei
- Gravi carenze nelle misure di sicurezza sul lavoro
L’organizzatore del party in Calabria è stato denunciato per apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo e per violazione dell’ordinanza comunale sul rumore. Sono state elevate sanzioni per un totale di 14.000 euro. L’area adibita a discoteca è stata posta sotto sequestro. Durante la stessa operazione, i militari hanno controllato un altro stabilimento dove si stava svolgendo un evento musicale senza la prevista comunicazione agli uffici comunali. Per il titolare è scattata una multa da 1.500 euro. I controlli da parte dei carabinieri, proseguiranno con intensità anche nei prossimi giorni d’estate, al fine di garantire la sicurezza ed il rispetto delle leggi.