lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Botulino. Il Dipartimento Salute trasmette la direttiva sulla sicurezza alle Asp calabresi

Il testo diramato dal Ministero della Salute a seguito dei focolai segnalati nelle ultime settimane

di Redazione
15 Agosto 2025
in Sanità
terapia intensiva ricovero ospedale

A seguito dei focolai di botulismo segnalati in Italia nelle ultime settimane, il Ministero della Salute, in stretta collaborazione con le Regioni, con l’obiettivo di prevenire l’insorgenza di nuovi casi, ha diramato in questi ultimi giorni una direttiva contenente le misure di prevenzione e controllo del botulismo di origine alimentare.

Direttiva trasmessa dalla Regione alle Aziende sanitarie calabresi

Il documento ministeriale è stato trasmesso alle Asp, ai dipartimenti di prevenzione, alle aree Sian (Sistema informativo agricolo nazionale) e Svet (l’Unità Operativa Igiene degli Alimenti di origine animale) delle Aziende sanitarie provinciali. Il dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria ha immediatamente inoltrato la direttiva alle Aziende sanitarie calabresi sottolineando l’importanza di fornire ai consumatori informazioni chiare e puntuali sul botulismo e sulle corrette pratiche di sicurezza alimentare.

Conseguenze gravi

In tal senso, la nota del Ministero, dopo una disamina sulla gestione delle situazioni di emergenza, evidenzia che, pur trattandosi di una patologia rara, il botulismo può avere conseguenze gravi. È quindi fondamentale che, alla comparsa di qualsiasi sintomo sospetto, venga immediatamente contattato il numero di emergenza 112.

Le raccomandazioni della direttiva

«Per quanto riguarda le corrette modalità di consumo di alcuni alimenti, la direttiva raccomanda che zuppe e vellutate refrigerate vengano consumate esclusivamente dopo adeguata bollitura: almeno 3 minuti per zuppe a base di legumi, cereali e verdure; almeno 1 minuto per le vellutate, mescolando il prodotto durante il riscaldamento».

Particolare attenzione – prosegue la nota – «deve essere posta anche alle conserve: non consumare mai i cibi contenuti in vasetti rigonfi, con effervescenze o odori anomali; conservare le rimanenze in frigorifero, rispettando sempre le temperature indicate sulle etichette; consumarlo il prima possibile, preferibilmente entro una settimana, o in tempi più brevi lasciate a temperatura ambiente».

Infine, il Ministero della Salute raccomanda di non assaggiare gli alimenti sospetti e di segnalare tempestivamente il caso all’Asl competente per territorio.

La Cittadella, sede della Regione Calabria
Tags: AspBotulinoRegione Calabria
Precedente

Da Vibo all’Arbëria: Edizioni Beroe presenta “Padrone e Sotto” di Salvatore Franco

Successivo

Abolizione abuso d’ufficio: ecco le motivazioni della sentenza

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
L’autonomia differenziata e le ragioni della Corte Costituzionale

Abolizione abuso d'ufficio: ecco le motivazioni della sentenza

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio