Dopo il riconoscimento del Censis, che l’ha premiata per il secondo anno consecutivo come la migliore grande università d’Italia, l’Università della Calabria (Unical) conferma il suo posizionamento anche a livello internazionale nel prestigioso Shanghai Ranking (ARWU 2025), una delle classifiche più autorevoli al mondo.
L’Unical nella classifica Shanghai Ranking 2025
L’ateneo calabrese si colloca nella fascia 701-800 del ranking globale, in ex aequo con istituzioni di prestigio come la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’Università Humanitas e l’Università di Palermo. Si tratta di una conferma importante del miglioramento di 100 posizioni ottenuto lo scorso anno, risultato che sottolinea la crescita costante della qualità accademica e scientifica dell’Unical.
Il ranking ARWU (Academic Ranking of World Universities) seleziona ogni anno le migliori università al mondo tra oltre 2.500 istituzioni accademiche. Solo le top 1.000 vengono inserite nella graduatoria, basata su criteri oggettivi come pubblicazioni scientifiche, citazioni, premi e riconoscimenti ottenuti da studenti e ricercatori. In Italia, meno della metà degli atenei riesce a entrare in classifica: l’Unical è tra questi.
Risultati eccellenti nelle discipline scientifiche
L’Università della Calabria non brilla solo nella classifica generale. Anche nel Shanghai Global Ranking of Academic Subjects (GRAS), che valuta le performance nei singoli ambiti disciplinari, l’ateneo ha ottenuto risultati di rilievo:
- 2° posto in Italia per Computer Science & Engineering, subito dietro il Politecnico di Milano;
- 3° posto nazionale per Chemical Engineering e Water Resources;
- Presenza nelle migliori posizioni anche per Physics e Electrical and Electronic Engineering.
Le parole del rettore Nicola Leone
«L’Università della Calabria – ha dichiarato il rettore Nicola Leone – è ormai presente in tutti i più importanti ranking internazionali. Oltre ai riconoscimenti, il nostro punto di forza è la capacità di attrarre ricercatori eccellenti, l’apprezzamento crescente degli studenti e la soddisfazione dei nostri laureati, che risultano i più contenti d’Italia secondo Almalaurea. Tutto questo è frutto dell’impegno quotidiano di docenti, personale e studenti, che fanno dell’Unical un punto di riferimento per lo studio, la ricerca e lo sviluppo del territorio».